Le linguine al nero di seppia con scampi e lupini croccanti, sono un primo piatto di mare davvero particolare. Una preparazione per niente complicata, ma saporitissima e profumata al tempo stesso, a prova di palati sopraffini. Per realizzare questa ricetta, ho utilizzato delle linguine al nero di seppia, che oltre al sapore ed al profumo, fanno molta scena. Completando il tutto con gli scampi ed i lupini fritti, e se vi va, un pò di granella di nocciole ci sta proprio bene.
Ingredienti
- 180 gr di linguine al nero di seppia
- 8 scampi
- 200 gr di lupini
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- 6-7 pomodorini
- prezzemolo
- farina
- ghiaccio
- whisky
- sale
- granella di nocciole
Procedimento
Per preparare le linguine al nero di seppia con scampi e lupini croccanti, iniziate a lavare gli scampi, eliminate la testa ed il carapace, ed il filo intestinale.
Posizionateli su un foglio di carta assorbente. In un pentolino, mettete un giro d’olio evo, poi aggiungete le teste ed i carapaci degli scampi. Iniziate a rosolare a fiamma vivace, sfumate con il whisky. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete due pomodorini tagliati in quattro, il prezzemolo ed il ghiaccio.
Mescolate, aspettate che si scioglie il ghiaccio, fate cuocere per venti minuti a fiamma dolce, con il pentolino semicoperto. Nel frattempo, sciacquate i lupini, fateli aprire a fiamma vivace, ed eliminate il guscio, filtrate e tenete da parte il liquido rilasciato.
Trascorso il tempo di cottura del brodetto di scampi,
con l’aiuto di uno schiacciapatate, estraete tutti i succhi dalle teste, poi filtrate in una ciotolina il brodetto ottenuto, insieme al liquido rilasciato dai lupini. In una capiente padella, mettete un paio di giri d’olio evo, aggiungete lo spicchio d’aglio ed i gambi di prezzemolo, fate rosolare a fiamma media, poi eliminate sia l’aglio che il prezzemolo. Infarinate gli scampi, eliminate la farina in eccesso, e friggeteli nell’olio che avete profumato con l’aglio ed il prezzemolo.
Infarinate anche i lupini, e friggeteli, facendo attenzione a non farli seccare molto.
Mettete in un piatto, sia gli scampi che i lupini, e manteneteli in caldo.
Nella stessa padella, aggiungete i pomodorini tagliati, il brodetto, e fate cuocere qualche minuto, se occorre regolate di sale.
Cuocete la pasta, colatela sei minuti prima del termine del tempo di cottura, indicato sulla confezione. Colatela direttamente nella padella,
completate la cottura, se occorre aggiungete un poco d’acqua di cottura della pasta.
Impiattate, completate il piatto con gli scampi, i lupini, la granella di nocciole e il prezzemolo tritato. Le vostre linguine al nero di seppia con scampi e lupini croccanti, sono pronti per essere serviti e gustati.
Leggi anche:Rigatoni al sugo di rana pescatrice