Le linguine infuocate, sono un primo piatto piccantissimo di origine calabrese. Il condimento viene preparato con pomodori freschi, e tanto peperoncino piccante macinato. Il tutto poi mantecato con pecorino grattugiato. Un piatto semplice, di origini povere, ma per gli amanti del piccante è una vera bontà. Ho preparato questo piatto aggiungendo dei tocchetti di mozzarella, e riducendo di gran lunga la dose della polvere di peperoncino piccante.
Linguine infuocate
Ingredienti:
- 180 gr di linguine
- 400 gr di pomodorini
- Olio evo
- 250 gr di mozzarella
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico
- Polvere di peperoncino
- Pecorino grattugiato
- sale
Procedimento:
Per preparare le linguine infuocate, iniziate a tagliare la mozzarella a tocchetti, sistematela in un colino in frigo, in modo da farla asciugare un poco. Lavate e tagliate in quattro i pomodorini, in una capiente padella mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, aggiungete lo spicchio d’aglio e fatelo imbiondire a fiamma media. Eliminate lo spicchio d’aglio e aggiungete i pomodorini, e un poco d’acqua, e fateli appassire a fiamma media, con la padella semicoperta, regolate di sale. Aggiungete le foglioline di basilico,
e la polvere di peperoncino, secondo i propri gusti, fate insaporire.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, colatela direttamente nella padella, cinque minuti prima del termine della cottura, indicato sulla confezione.
Continuate la cottura nella padella, aggiungendo eventualmente acqua di cottura. A cottura ultimata, spegnete la fiamma, aggiungete i pezzetti di mozzarella,
amalgamate bene, infine mantecate il tutto con il pecorino.
Impiattate, completando il piatto con altro pecorino grattugiato e, se gradita, altra polvere di peperoncino piccante. Vi consiglio di abbinare questo piatto ad un buon calice di vino rosso.