Maccaruni ara turanisi, l’antica ricetta calabrese più buona e leggera della gricia romana. Il segreto è in un ingrediente in più

ara turanis

I Maccaruni ara Turanisi rappresentano un autentico piatto di pasta della tradizione culinaria calabrese. Questa prelibatezza incarna i veri sapori della regione e offre una combinazione di ingredienti che lo rende irresistibile. I maccaruni sono una tipica pasta lunga, simile agli spaghetti o ai bucatini, perfetti per accogliere il ricco sugo che li caratterizza. Gli ingredienti principali includono cipolla, pancetta, peperoncino fresco, pecorino grattugiato, olio extravergine d’oliva. Questo piatto, dunque è un vero e proprio viaggio nei sapori mediterranei ed è semplicissimo da preparare.

Maccaruni ara turanisi

Ingredienti per 4-5 persone

  • 500 gr di maccheroni
  • 200 gr di pancetta
  • 1 cipolla
  • olio evo, pecorino grattugiato, peperoncino, sale q.b.

Preparazione

In una pentola grande, cuocete i maccaruni in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente. Nel frattempo, in una padella ampia, scaldate l’olio evo a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e l’aglio tritati, facendoli soffriggere fino a renderli traslucidi e profumati. Aggiungete anche il peperoncino fresco tritato per un tocco di piccantezza.

Una volta cotti, trasferite i maccaruni scolati direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene per farli amalgamare. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.
Spolverate abbondantemente con il pecorino grattugiato e mescolate fino a quando il formaggio si sarà completamente fuso e i maccaruni saranno ben amalgamati e cremosi.

Aggiustate di sale e pepe nero secondo il vostro gusto personale. Terminata la cottura, cospargete la pasta con foglie di basilico fresco prima di servire. Buon appetito!

Leggi anche: Pasta alla San Pietro, il primo estivo meglio di una gricia per la festa patronale di Roma del 29 giugno

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
39
Shares
Precedente
spaghetti cozze e zucchine

Spaghetti del Cantuccio di Gennarino Esposito, altro che nerano. Cosa aggiunge alla zucchine per fare un primo eccezionale

Prossimo
Melanzane ripiene con lo stocco 2

Melanzane ripiene di stocco, si sciolgono in bocca. L'antichissima ricetta della nonna calabrese tra mare e terra

Ricette interessanti