Le mafalde con i mascapomodorini? Un primo super cremoso, un connubio perfetto che potete cucinare sempre e in qualsiasi momento. Una delizia cremosa e saporita, perfetta per un pranzo domenicale o una cena infrasettimanale quando si ha poco tempo a disposizione. Questo piatto si distingue per la sua semplicità e originalità, grazie all’uso del mascarpone che dona una consistenza vellutata al condimento. Ideale per chi desidera un primo piatto ricco e gustoso, ma facile da preparare in pochi minuti, è una scelta eccellente per la cucina quotidiana. Pasta con mascarpone e pomodorini
Ingredienti delle mafalde
- 400 g di pasta
- 350 g di pomodorini
- 200 g di mascarpone
- 70 g di speck
- cipolla ( poca )
- Olio d’oliva
- Prezzemolo
- Sale
Preparazione
La preparazione della pasta con mascarpone e pomodorini inizia con la cottura della pasta in abbondante acqua salata. Durante la cottura, si procede alla preparazione del condimento, che si realizza in una padella capiente.
Per il soffritto, si scalda un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungendo scalogno tritato che viene lasciato appassire fino a diventare dorato. A questo punto si aggiunge lo speck tagliato a striscioline, che viene rosolato per qualche minuto fino a renderlo croccante. Questo passaggio permette allo speck di rilasciare il suo sapore deciso, che si fonderà perfettamente con la cremosità del mascarpone.
Nel frattempo, si lavano i pomodorini freschi, si tagliano a metà e si aggiungono alla padella, lasciandoli cuocere per circa cinque minuti. Il calore li farà appassire leggermente, permettendo loro di rilasciare i succhi naturali, che contribuiranno a creare una salsa più saporita.
Quando i pomodorini avranno raggiunto la giusta consistenza, si incorpora il mascarpone, mescolando accuratamente fino a ottenere una crema vellutata e omogenea. Se necessario, per rendere il condimento più fluido e avvolgente, si può aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, che aiuterà a legare meglio tutti gli ingredienti.
A questo punto, si scola la pasta al dente e si trasferisce direttamente nella padella con il condimento. Si mescola energicamente per amalgamare tutti i sapori, aggiustando di sale e pepe secondo il gusto personale.
Per completare il piatto, si aggiunge una spolverata di prezzemolo tritato, che dona freschezza e colore. Se si desidera un tocco croccante, si può arricchire il piatto con pistacchi salati sbriciolati, che creano un contrasto di consistenze molto piacevole.
Questa ricetta è ideale per chi cerca un primo piatto cremoso, saporito e facile da preparare, perfetto per ogni occasione, grazie al perfetto equilibrio tra la delicatezza del mascarpone, la dolcezza dei pomodorini e il gusto deciso dello speck.