Miele di tarassaco: un delizioso sostituto del miele d’api, un’ottima soluzione per i vegani.

Adriana Costanzo
Miele di tarassaco

Avete mai assaggiato il miele di tarassaco?
Il tarassaco, detto anche soffione o dente di leone, è una pianta erbacea che produce il fiore giallo dal colore acceso, molto comune nelle campagne e nei campi incolti; di questa pianta sono commestibili i fiori, per farne questo miele, e le foglie utilizzate in cucina come ottimo sostituto di cicorie e spinaci;
è una pianta con eccezionali qualità benefiche, nota per le sue proprietà diuretiche e depurative, ricco di vitamine e sali minerali, con azione disintossicante e di difesa del sistema immunitario.

Il miele di tarassaco è molto interessante, si può preparare facilmente in casa con fiori  e zucchero:
non viene infatti prodotto dalle api, ma può essere usato proprio come il miele;
un delizioso sostituto del più tradizionale miele d’api, simile per consistenza e gusto, un’ottima soluzione per i vegani.

Il nostro miele vegano è preparato con una ricetta di famiglia, di zia Rosina, esperta di erbe e rimedi naturali.

Se si ha intenzione di provarlo, l’ideale è raccogliere al mattino i fiori di tarassaco che troviamo nei prati in questo periodo, solo se si è sicuri che non siano stati trattati con sostanze chimiche.

Miele di tarassaco

Ingredienti

  • 150 fiori di tarassaco senza gambo
  • 1 kg di zucchero di canna
  • un litro di acqua
  • 1 bustina o fiori di camomilla
  • una scorza di limone grattugiato
  • succo di un limone

Miele di tarassaco

 

Procedimento

Pulire i fiori e togliere i gambi e le parti verdi.
In un tegame con acqua mettere a bollire i fiori per 10 minuti, scolare e schiacciarli leggermente i fiori;
unire lo zucchero, scorza e succo di limone.
Cuocere a fiamma bassa per due o tre ore, fino a che si forma un composto denso.

Mettere nei vasi e lasciare raffreddare senza il coperchio, richiudere e conservare in dispensa.

 

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
1
Shares
Precedente
Genovese di Capretto di Nonna Olimpia

Genovese di Capretto di Nonna Olimpia, come cucinare un ottimo piatto della tradizione

Prossimo
pizza pane duro

La Pizza più buona che c'è con il pane ormai duro: ecco un'idea pronta in 5 minuti

Ricette interessanti