La Parmigiana dello chef stellato Gennarino Esposito, la più buona d’Italia, ha vinto tutto. “Il mio segreto è questo ingrediente in più”

Maria Costanzo
parmigiana pesce bandiera gennarino esposito

La parmigiana di pesce bandiera è una ricetta di Gennaro Esposito, chef del ristorante due stelle Michelin La Torre del Saracino a Marina di Seiano. Lo abbiamo conosciuto anche come giudice in televisione, ma dopo aver provato a ricreare questa sua fantastica ricetta vi legherete ancor di più alla sua immagine. Perché la parmigiana è una preparazione che fa innamorare sempre tutti. E’ vero che quella originale è esclusivamente con le melanzane. Ma perché non riproporre un qualcosa di così buono con altri ingredienti? Il cuoco ha voluto, tramite questa parmigiana, rivalutare il pesce bandiera, un tipo di pesce dal basso valore di mercato che preparato in questo modo è buonissimo.

Parmigiana di pesce bandiera

Ingredienti

  • pesce bandiera 1
  • fiordimatte 200 g
  • pomodori 500 g
  • melanzane 2
  • origano fresco 2 rametti
  • uova 2
  • olio evo 500 ml
  • aglio 2 spicchi
  • basilico 2 rametti
  • farina

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la parmigiana di pesce bandiera è il sughetto. Rosolate lo spicchio di aglio in un giro di olio extravergine di oliva. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà. Fateli cuocere per 5 minuti, quindi passateli con il passaverdura. Tenete da parte. Passate adesso alle melanzane: eliminate la buccia esterna e tagliatele a dadini. Saltatele in padella insieme ad aglio, olio evo ed origano fresco. Tenete da parte.

In una ciotola sbattete le due uova e preparate un po’ di farina in un piatto. E’ il momento di passare a preparare il pesce bandiera. Incidete il pesce bandiera sul dorso per tutta la sua lunghezza in modo di creare una cavità. Tagliateli in pezzi lunghi circa 10 centimetri. Tagliate anche il fiordilatte a fettine. Farcite il pesce: infarinate le fette di fiordilatte e inseritele tra uno strato di pesce e l’altro, insieme a una foglia di basilico. Praticate dei tagli perpendicolari sulla superficie del pesce e infarinatelo.

Passatelo anche nell’uovo e friggetelo in olio extravergine di oliva. Impiattate: alla base del piatto versate la salsa di pomodoro, quindi posizionate il pesce, accanto completate con una porzione di melanzane. La vostra parmigiana di pesce bandiera è pronta. Leggi anche: Parmigiana di melanzane, Cannavacciuolo svela i 5 segreti per farla perfetta: “Mai tagliare e friggere le melanzane, cosa fare prima”

Total
0
Shares
Precedente
Pasta ’ncaciata

Pasta 'ncaciata alla Elena, La ricetta siciliana che si tramanda di madre in figlia da generazioni. Meglio di qualsiasi pasta al forno

Prossimo
spaghetti in borghese aglio olio

Spaghetti in Borghese, molto più buoni dell'aglio e olio. Alessandro Borghese: "Uso un ingrediente speciale che metto alla fine"

Ricette interessanti