Pasta al forno alla siracusana con broccoli arriminati, croccante fuori e morbida all’interno. Buonissima anche senza carne

Pasta con i broccoli arriminati al forno

La pasta al forno con i broccoli arriminati è un classico della cucina siciliana, noto per la sua genuina bontà. Contrariamente alle aspettative, il termine “broccoli” in Sicilia si riferisce al cavolfiore, mentre per indicare i broccoletti verdi si utilizza il termine “sparacelli”. Questo primo piatto, facile e veloce da preparare, viene arricchito col sapore delle acciughe, dei pinoli e dell’uva passa creando un mix di sapori che andranno a deliziare il palato. E’ un primo ideale per cambiare e soddisfare anche i vostri ospiti.

Pasta al forno con broccoli arriminati

Ingredienti per 4-5 persone

  • 1 broccolo sbollentato
  • 2 filetti di acciughe
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 3 cucchiai misti di uva passa e pinoli
  • 700 g di pasta (quella che più preferite, meglio i rigatoni)
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • olio evo, sale e pepe

Preparazione

In una padella, soffriggete la cipolla tagliata finemente nell’olio e aggiungete l’acciuga. Aggiungete il cavolfiore e lasciatelo insaporire. Aggiungete un po’ d’acqua e aggiungete il concentrato di pomodoro per dare colore. Cuocete per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Alla fine della cottura, aggiungete l’uva passa e i pinoli. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Nel frattempo, cuocete la pasta in un’altra pentola. Scolate i rigatoni e mescolateli con parte del condimento, aggiungendo il formaggio. Ungete una teglia e cospargetela con un po’ di pangrattato. Trasferite i rigatoni nella teglia. Coprite con il condimento rimasto, cospargete con altro pangrattato e un filo d’olio. Infornate per circa 10-15 minuti. Dopodiché sfornate, fate riposare un po’ e poi servite. Buon appetito!

Leggi anche: Pasta al forno con ragù di melanzane, la più buona che c’è. Meglio della siciliana con il segreto del latte

Total
4
Shares
Previous Article
Farsumagru o falsomagro

O Farsumagru, ogni famiglia siciliana ha la sua tradizione, il secondo al forno facile e buonissimo da preparare anche prima

Next Article
zeppole di san giuseppe

Zeppole di San Giuseppe di Poppella, il re del fiocco di neve napoletano, il segreto? ecco dove faccio sciogliere il burro

Related Posts