Spaghetti alla bersagliera di Sofia Loren, o aglio e olio rossa. La ricetta super veloce e più buona della versione bianca

Maria Costanzo
spaghetti alla bersagliera

La pasta alla bersagliera è una variante della famosissima pasta con aglio olio e peperoncino. Una portata conosciuta in tutto il mondo per la sua semplicità e velocità di realizzazione. Infatti è diventata il simbolo della spaghettata di mezzanotte. Con questa ricetta però l’abbiamo resa rossa. E non preoccupatevi, non dovrete preparare un sughetto apposito. Vi basterà utilizzare semplicemente del concentrato di pomodoro. La preparazione resta velocissima ma il risultato ha tutto un altro sapore. Proprio per questo è stata nominata bersagliera, per la sua rapidità.

Ingredienti Pasta alla bersagliera

  • pasta 160 g
  • olio evo 2 cucchiai
  • peperoncino
  • aglio 2 spicchi
  • concentrato di pomodoro 1 cucchiaio

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la pasta alla bersagliera è mettere sul fuoco l’acqua per la pasta. Mentre aspettate che raggiunge il bollore potete già pensare al condimento. Spellate l’aglio e schiacciatelo, quindi fatelo dorare in padella nell’olio extravergine di oliva. Una volta dorato, unite il peperoncino e fatelo soffriggere per 2 minuti. Unite anche il concentrato di pomodoro e lasciatelo sciogliere nell’olio. Se volete un risultato più cremoso, potete anche aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro. Intanto l’acqua starà bollendo e potete calare la pasta.

Cuocetela bene al dente, quindi scolatela e trasferitela subito nella padella con il condimento, insieme a 2 cucchiai della sua acqua di cottura. Fate saltare il tutto per amalgamare bene i sapori. La vostra pasta alla bersagliera è pronta. Gustata in compagnia è ancora più buona e vi consigliamo di accompagnarla con un buon vino. Se preferite il bianco scegliete il Gavi, altrimenti passate a un Aglianico del Vulture. Buon appetito.

Leggi anche: Spaghetti in purgatorio, l’antica ricetta napoletana che trasforma la pasta al sugo in una bontà unica con un solo ingrediente in più

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
48
Shares
Precedente
Savarin

Dolce Savarin, più facile e più soffice del classico babà napoletano, L'antica ricetta del 1800 per farlo perfetto

Prossimo
polpette al sugo del matrimonio

Polpette al sugo del matrimonio di Veronica Ferraro, hanno fatto impazzire la Ferragni. Il segreto: con cosa si sostituisce il pane


Ricette interessanti