Pasta alla checca, l’antica ricetta della pasta fredda alla romana così buona e cremosa con 2 ingredienti

pasta alla checca

La pasta alla checca è un delizioso piatto della cucina laziale, perfetto da gustare durante le calde giornate estive, sia tiepido che freddo. Nella seguente ricetta, il tutto viene arricchito con il tocco cremoso e saporito della burrata, al posto della mozzarella tipica della ricetta classica. Si tratta di un primo preparato con pochi e semplici ingredienti, ma combinati con maestria per ottenere un sapore straordinario. La freschezza e la delicatezza del suo gusto conquisteranno sicuramente tutta la famiglia e anche eventuali ospiti. Inoltre, potete utilizzare il tipo di pasta che preferite, trofie, penne, sedanini, meglio se corta. Provatela subito!

Pasta alla checca

ingredienti per 4 persone

  • 350 g di pasta
  • 350 g di pomodorini ciliegino
  • 200 g di burrata (o mozzarella)
  • 200 g di caciotta romana
  • sale, pepe, olio evo, basilico q.b.

Preparazione

Iniziate portando ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta fino a che sia al dente. Scolatela e trasferitela in una ciotola. Conditela con un po’ di olio extravergine per evitare che si attacchi e lasciatela intiepidire. Nel mentre, preparate il condimento. Dunque, tagliate la burrata a straccetti e la caciotta romana a dadini. Lavate i pomodorini sotto acqua corrente fresca e divideteli in 4 parti.

Aggiungete alla ciotola con la pasta tutto il condimento preparato e del basilico sminuzzato a mano. Mescolate per bene tutti gli ingredienti al fine di amalgamare i sapori e regolate di sale e pepe. La vostra pasta alla checca è pronta in pochi minuti. Potete gustarla sia tiepidi che fredda, ideale anche per un pranzo a sacco. Buon appetito! Leggi anche: Pasta fredda perfetta con i 3 segreti di Giorgione: “Vi svelo il trucco della marinatura che nessuno conosce”

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
82
Shares
Precedente
orecchiette fantasia d'estate

Orecchiette fantasia d’estate, l'idea salva pranzo che si fa con le verdure che avete in frigo. Buonissime e cremose anche fredde

Prossimo
gelato al melone

Gelato furbissimo al melone, si fa senza gelatiera con solo 3 ingredienti. Goloso e salutare, farà impazzire i bambini


Ricette interessanti