Il carciofo in cucina, si presta alla preparazione di molte ricette. Molto spesso del carciofo buttiamo via i gambi, ma proprio dai gambi del carciofo, possiamo ottenere una salsa cremosissima, per condire la pasta, oppure della carne, preparare degli ottimi risotti. Potremo definirlo un primo piatto di recupero, ma credetemi è di un sapore unico. Potete arricchire ed insaporire ancora di più il piatto, aggiungendo del guanciale e/o della salsiccia, ma se volete gustare al massimo il sapore della crema dei gambi di carciofo, vi consiglio di non aggiungere ulteriori ingredienti.
Ingredienti della pasta con crema i gambi
- 180 gr rigatoni
- 4-6 gambi di carciofi
- 1 carciofo intero
- olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- sale
- parmigiano reggiano grattugiato
- pepe
Procedimento
Per preparare i rigatoni con crema di gambi di carciofo, iniziate a pelare i gambi dei carciofi. Lessateli in acqua leggermente salata. Nel frattempo, pulite il carciofo, e mettetelo in acqua, acidulata con il succo di limone. Appena i gambi saranno cotti, metteteli nel bicchiere del mixer, insieme alle foglie del prezzemolo.
Nella stessa acqua sbollentate per qualche minuto il carciofo, fatelo raffreddare e tagliatelo a pezzetti. Non buttate l’acqua, che userete per cuocere la pasta. Azionate il mixer, aggiungete un poco d’olio e filo, frullate fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, fate imbiondire ed eliminate uno spicchio d’aglio ed i gambi del prezzemolo. Aggiungete la crema, il carciofo a pezzetti, regolate di sale ed amalgamate il tutto.
Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella, spadellate a fiamma vivace, se occorre aggiungete un poco d’acqua di cottura della pasta. Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano e mantecate il tutto.
Impiattate, completate con scaglie di parmigiano e del pepe macinato al momento.
Leggi anche:https://www.piuricette.it/rotolo-salato-di-pasta-brise