Ricette contorni

Zucchine in carpione alla piemontese più buone e golose di quelle alla scapece con il segreto della pellicola e del frigo

zucchine in carpione

Le zucchine in carpione sono un piatto tradizionale dal sapore intenso e aromatico, perfetto per essere gustato come antipasto o contorno fresco e sfizioso. La particolarità di questa ricetta sta nella marinatura, che arricchisce le zucchine fritte con una miscela di vino bianco, aceto, cipolla, aglio e salvia. Dopo un riposo di almeno 12 ore in frigorifero, il piatto diventa irresistibile e ancora più gustoso.

Ingredienti

  • 800 g di zucchine
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 foglie di salvia
  • 320 ml di vino bianco secco
  • 160 ml di aceto di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1,6 l di olio di semi di arachidi per friggere
  • Sale fino qb
  • Pepe nero qb

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e l’ aglio , dopo aver rimosso l’anima da quest’ultimo. Sminuzzate le foglie di salvia. In una casseruola antiaderente, versate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla, l’aglio e la salvia. Fate soffriggere il tutto per 3-4 minuti , mescolando di tanto in tanto. Sfumate con il vino bianco e l’ aceto , lasciate evaporare leggermente e poi trasferite il composto in una ciotola capiente. Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e lasciate raffreddare.

Intanto lavate le zucchine , asciugatele e tagliatele a bastoncino o a rondelle, rimuovendo le estremità. Scaldate l’ olio di semi di arachidi in una padella profonda fino a raggiungere 170°C. Friggete le zucchine poco per volta fino a che non risultano dorate e croccanti. Scolatele e lasciatele assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente. Trasferite le zucchine fritte nella ciotola con la marinatura e mescolate bene per condirle uniformemente. Coprire con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 12 ore prima di servirle.

Potete gustarle fredde in frigo o lasciarle stemperare a temperatura ambiente per qualche minuto. Perfetto come contorno per piatti di carne e pesce o come antipasto da servire con pane croccante e ottimo per la primavera 

LEGGI ANCHE—> Carpaccio di zucchine di Barbieri, il contorno buonissimo tutto a crudo. Il segreto è la marinatura, cosa si aggiunge all’olio

zucchine in carpione
navigate_before
navigate_next