Un piatto semplice e irresistibile, la pasta del Mercoledì delle Ceneri o pasta alla cenere è una ricetta cremosa e saporita a base di gorgonzola e olive nere tritate finemente. Il suo nome curioso deriva proprio dal colore delle olive frullate, che creano un effetto simile alla cenere. Perfetta per chi ama i sapori decisi e vuole preparare un primo piatto veloce ma raffinato.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta (penne, fusilli o spaghetti)
- 150 g di gorgonzola dolce o piccante
- 50 ml di latte o panna fresca
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 80 g di olive nere denocciolate
- 1 spicchio d’ aglio (facoltativo)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe qb
Preparazione
Cominciamo a Preparare la crema di gorgonzola. In una padella, scaldare l’ olio extravergine d’oliva e, se piace, far soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio intero per insaporire. Aggiungere il gorgonzola tagliato a pezzi e farlo sciogliere a fiamma bassa con il latte o la panna , mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Adesso bisogna Preparare il “tocco di cenere”. Tritare finemente le olive nere denocciolate con un coltello o frullarle in un mixer fino a ottenere una consistenza cremosa (puoi anche lasciarle leggermente più grossolane se preferisci una consistenza rustica). Aggiungere la crema di olive alla salsa di gorgonzola e mescolare bene per amalgamare i sapori.
Ora non ci resta che Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Trasferire la pasta direttamente nella padella con la crema di gorgonzola e olive e mantecare a fuoco basso , aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso. Aggiungere il parmigiano grattugiato , una spolverata di pepe nero e mescolare bene. Impiattare subito e, per un tocco finale, decorando con qualche oliva intera e una spolverata di pepe nero macinato fresco.
Consiglio dello chef
- Se vuoi un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o qualche cappero tritato per un tocco più sapido.
- Se preferisci una variante più delicata, usa il gorgonzola dolce , mentre se ami i sapori decisi, opta per quello piccante .
- Abbinamento vino : Un bianco strutturato come il Fiano di Avellino DOCG o un Greco di Tufo è perfetto per esaltare il gusto del gorgonzola senza coprirlo.
Un piatto cremoso, saporito e velocissimo da preparare, ideale per una cena golosa e originale! Buon appetito!