Primi

Pasta e cavolfiore fumè, la ricetta napoletana cremosa e buonissima come la faceva Luciano De Crescenzo

pasta e cavolfiore

La pasta e cavolfiore fumè, è una saporitissima variante del classico primo piatto.  Un primo piatto, da preparare in qualsiasi occasione, per stupire i vostri ospiti con un piatto del tutto inusuale. Cremoso e filante, piacerà sia a grandi che a piccini. Se non volete sottrarre tempo ai vostri ospiti, potete preparare questo piatto anche in anticipo, riducendo i tempi di cottura della pasta, metterla in una pirofila, cospargendo al superfice di pane grattugiato, e prima di servirlo, lasciarla gratinare a forno per dieci minuti.

Ingredienti della pasta al cavolfiore

  • 180 gr di pasta mista
  • 1/2 cavolfiore
  • 50 gr di speck
  • scamorza affumicata grattugiata
  • un cucchiaino di concentrato di pomodori
  • sale
  • olio evo
  • pepe

Procedimento

Per preparare la pasta e cavolfiori fumè, iniziate a pulire, lavare e tagliare il cavolfiore. Lessatelo in abbondante acqua leggermente salata, colatelo e mettetelo in una ciotolina. In un pentolino, mettete un giro di olio evo, aggiungete lo speck, tagliato a listarelle, e lasciatelo rosolare, per un minuto.

navigate_before
navigate_next

Aggiungete il cavolfiore,

navigate_before
navigate_next

un paio di bicchieri d’acqua ed il concentrato di pomodori.

navigate_before
navigate_next

Mescolate il tutto, regolate di sale, ed iniziate la cottura della pasta, aggiungendo acqua a bisogno.

navigate_before
navigate_next

A cottura ultimata, spegnete la fiamma, aggiungete la scamorza, e mescolate velocemente il tutto.

navigate_before
navigate_next

Impiattate, completate con del pepe macinato al momento, servite e gustate caldo.

Leggi anche: Pasta al forno di Natale perfetta con i segreti di Alessandro Borghese: cosa si mette in fondo alla teglia prima della pasta