Pasta e fagioli in padella, la ricetta napoletana furbissima che si fa in 10 minuti. Ideale come salva cena o salva pranzo.

pasta e fagioli in padella

La preparazione della pasta con fagioli in scatola  è un trucco geniale per realizzare un autentico piatto della tradizione italiana in meno di mezz’ora, grazie ai fagioli già precotti contenuti nella scatola! Questa ricetta è estremamente facile da mettere in pratica, utilizzando fagioli Borlotti o Cannellini a seconda delle preferenze. In un batter d’occhio, otterrete una deliziosa minestra di fagioli, ricca e saporita, un vero piacere per il palato!

Pasta con fagioli in scatola

Ingredienti per 4 persone

  • 450 g di fagioli in scatola
  • 250 g di pasta
  • olio evo, sale, peperoncino, rosmarino q.b.
  • 1 spicchio aglio
  • 5-6 pomodori piccadilly
  • 2 fogli di alloro

Preparazione

In una pentola, versate un filo d’olio d’oliva e aggiungete aglio e peperoncino, insaporendo il soffritto con una foglia di salvia e un rametto di rosmarino. Se preferite, potete preparare il soffritto con cipolla, sedano e carota, ma ciò richiederà qualche minuto in più. Pelate i pomodori e tagliateli a pezzetti, aggiungendoli al soffritto e mescolando.

Poi, scolate i fagioli dalla loro conserva e sciacquateli. Incorporateli al soffritto e mescolate. Aggiungete acqua a sufficienza per coprire completamente i fagioli. Salate, profumate con una foglia di alloro, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, eliminate gli aromi e l’aglio, quindi frullate parte dei fagioli con un mixer ad immersione. Aggiungete un po’ di acqua calda, riportate a ebollizione e unite la pasta.

Pochi minuti prima della fine della cottura, aggiungete un filo d’olio d’oliva. A cottura ultimata, preparate un trito di aromi freschi (timo, rosmarino e origano) e aggiungetelo alla pasta. Mescolate ed amalgamate bene. A questo punto il vostro piatto cremoso e saporito è pronto! Buon appetito!

Leggi anche: Pasta e patate alla tiella, la versione al forno del classico napoletano. Super cremoso e filante con una aggiunta inaspettata

Total
108
Shares
Precedente
torta di mele soffice

Torta di mele di Iginio Massari, il suo segreto del due per farla soffice come una nuvola. Mai mangiata così buona

Prossimo
tortellini in brodo

Brodo di prosciutto crudo, il primo anti spreco più saporito e goloso del brodo classico e si fa nella metà del tempo

Ricette interessanti