Pasta Mimosa, il piatto della Festa della Donna salva pranzo che si prepara con pochissimi ingredienti

Adriana Costanzo

Pasta Mimosa, il piatto della Festa della Donna salva pranzo che si prepara con pochissimi ingredienti

Ingredienti della Pasta Mimosa

  • 320 gr di pasta di semola (di grano duro)
  • 100 gr  di pecorino
  • 20 gr di  parmigiano
  • 4  uova
  • 1 rametto maggiorana
  • burro
  •  sale
  • pepe nero

Preparazione della Pasta Mimosa

1) Cuoci le uova. Disponi le uova in un pentolino con acqua fredda. Trasferisci il pentolino su fuoco medio e porta a bollizione. Fai sobbollire le uova per 9-10 minuti. Traferiscile in una ciotola di acqua fredda e picchietta i gusci sul piano di lavoro. Disponile ancora nella ciotola con acqua fredda e lasciale riposare qualche minuto, in modo che l’acqua penetri sotto il guscio e ne faciliti il distacco. Sgusciale, tagliale a metà, nel senso della lunghezza e preleva i tuorli. Disponi i tuorli d’uovo in un colino a maglie fitte e, stando sopra una ciotola, fai passare i tuorli attraverso le maglie del colino.

2) Prepara il condimento. Taglia il pecorino a dadini di 1/2 cm di lato e disponili in una ciotola. Unisci 30-40 g di burro ammorbidito a pezzetti, le foglioline del rametto di maggiorana e una generosa macinata di pepe nero.

3) Completa e servi. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola e sala. Immergi i fusilli e cuocili per il tempo indicato sulla confezione. Tieni da parte 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta e scolala. Trasferiscila nella ciotola con il condimento, unisci poca acqua di cottura della pasta e mescola. Spolverizza con il parmigiano reggiano grattugiato, completa con i tuorli mimosa preparati e servi.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
Torta mimosa senza glutine

Torta mimosa senza glutine, alle ciliegie sciroppate, soffice e golosa come l’originale

Prossimo

Torta Mimosa, la ricetta classica della nonna spiegata passo per passo


Ricette interessanti