Pasta patate e piselli, il piatto povero della tradizione popolare napoletana. Cremoso e avvolgente

Adriana Costanzo
pasta patate e piselli

Pasta patate e piselli, un piatto povero della tradizione, nutriente e avvolgente, perfetto nelle giornate in cui vuoi qualcosa di caldo e cremoso. Le patate si sciolgono, i piselli addolciscono, la pasta lega tutto in un abbraccio di sapori semplici.

Pasta patate e piselli, Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di pasta corta (ditalini, tubetti o mezze maniche)
  • 3 patate medie
  • 200 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine dโ€™oliva
  • Brodo vegetale q.b. (o acqua calda)
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Pasta e Piselli alla poverella di Nonna Mina: l’antica ricetta napoletana con il segreto tramandato solo a voce

Procedimento

Pela le patate e tagliale a cubetti non troppo grandi. Trita finemente la cipolla e falla soffriggere in una pentola con lโ€™olio. Aggiungi le patate e lasciale insaporire per 2-3 minuti, mescolando bene. Versa i piselli e copri con brodo vegetale (o acqua calda). Sala leggermente. Lascia cuocere per circa 15 minuti, finchรฉ le patate iniziano a sfaldarsi. Unisci la pasta direttamente nella pentola e aggiungi altro brodo se serve: deve cuocere assieme alle patate e ai piselli, come una minestra. Mescola spesso, in modo che le patate rilascino amido e la pasta diventi cremosa.A fine cottura aggiusta di sale e pepe. Se vuoi, manteca con parmigiano e un filo dโ€™olio a crudo. Servi la pasta patate e piselli calda, con una spolverata di pepe nero. Se la lasci riposare qualche minuto diventa ancora piรน cremosa.

Total
0
Shares
Precedente
frittelle all'italiana

Frittelle allโ€™italiana, sono un guaio. Non riesci a non mangiarle e si fanno in 5 minuti in friggitrice ad aria

Prossimo
Pesto di Basilico Profumato al Limone con Feta Greca e Noci Tostate sulla Brace

Linguine al pesto di basilico profumato al limone con feta e noci tostate

Ricette interessanti