Patate imporchettate, La ricetta della nonna abruzzese piena di sapore, il salva cena pronto in 5 minuti

Maria Costanzo
patate imporchettate

Le patate imporchettate sono una tipica ricetta abruzzese. Il tubero è buono in ogni sua forma, ma proprio per questo siamo sempre a caccia di nuove soluzioni culinarie che lo vedono protagonista. Questa volta le patate vengono chiamate imporchettate perché condite con i principali ingredienti con cui solitamente si condisce la porchetta. Abbiamo ad esempio alloro, aglio e rosmarino. A insaporire il tutto ovviamente la pancetta. Un contorno sfizioso che può essere servito come accompagnamento a un secondo di carne ma anche a un tagliere di salumi e formaggi.

Patate imporchettate

Ingredienti

  • patate 2 kg
  • aglio 5 spicchi
  • alloro 2 foglie
  • rosmarino 2 rametti
  • pancetta 300 g
  • pepe nero
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le patate imporchettate è pelare i tuberi e tagliarli a tocchetti grossi. Passiamo subito in padella. Fate sciogliere il grasso della pancetta. Se preferite, potete sostituirla con del lardo. Unite le patate e fatele rosolare per qualche secondo. Conditele con l’aglio, l’alloro e il rosmarino. Aggiustate di sale e pepe e date una bella mescolata. Ricoprite il tutto con dell’acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa.

Portate a bollore e continuate finché le patate non cominceranno a disfarsi. Il sughetto deve essere bello denso. Quando avete raggiunto la densità desiderata, spegnete il fuoco. Impiattate le patate ben calde. Le vostre patate imporchettate sono pronte. Gli odori vi ricorderanno la porchetta al primo impatto, ma la consistenza della patata si sposa benissimo con questa tipologia di condimento. Del resto, la patata è buona preparata in qualsiasi modo.

LEGGI ANCHE—> Trippa e patate alla napoletana, l’antica ricetta della nonna per un sughetto così buono da scarpetta assicurata

Total
23
Shares
Precedente
rustico di pasta frolla

Rustico dolce salato, la ricetta di Pasqua tipica napoletana con la pasta frolla. Buonissimo e ricco di gusto!

Prossimo
spaghetti alla masardona

Spaghetti alla Masardona, il piatto più amato dei quartieri napoletani, solo due ingredienti poveri e tanto sapore. Una bontà

Ricette interessanti