Unโalternativa delicata e fresca al classico pesto: le zucchine donano dolcezza, le mandorle croccantezza, il parmigiano sapore deciso e il basilico regala tutto il suo profumo mediterraneo. Perfetto per condire pasta, crostini o da usare come crema in torte salate.
Pesto di zucchine con mandorle, parmigiano e basilico, Ingredienti (per circa 4 porzioni)
- 2 zucchine medie
- 50 g di mandorle pelate (o leggermente tostate)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio dโaglio (facoltativo, per un gusto piรน deciso)
- 5-6 foglie di basilico fresco
- 40 ml di olio extravergine dโoliva (piรน un filo per guarnire)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a tocchetti. Cuocile a vapore o scottale in acqua bollente per 5-6 minuti: devono rimanere morbide ma non sfatte. Lasciale raffreddare. Nel bicchiere del frullatore metti le zucchine, le mandorle, il parmigiano, il basilico e (se gradito) lโaglio. Aggiungi un filo dโolio e inizia a frullare fino a ottenere una crema liscia. Regola la consistenza aggiungendo olio a filo. Assaggia e aggiusta di sale e pepe. Versa in un contenitore, completa con un filo dโolio e qualche fogliolina di basilico fresco.
Consigli
Puoi conservarlo in frigo, in un barattolo di vetro coperto con un sottile strato dโolio, per 2-3 giorni. Per un gusto piรน intenso, sostituisci parte delle mandorle con pinoli o noci. ร ottimo anche come base per una focaccia farcita o per insaporire un risotto.