Piadicocomero, la piadina salata più estiva che c’è

Maria Costanzo
Piadina salata a forma di cocomero

Il piadicocomero è piadina nuova, una idea sfiziosa e colorata, nata per stupire e far sorridere. Con pochi pezzi di base puoi creare un piatto che ricorda la fetta di un cocomero. È un gioco di forme e colori che porta gioia a chi lo vede e lo gusta. Foto e ricetta della foodblogger Barbara Sodano.

Ingredienti della piadicocomero

  • 2 piade sottili
  • formaggio spalmato tipo philad
  • fette di provola
  • fette di prosciut cotto
  • salsa di pomo
  • 1 zucchina
  • olive nere denocciolate
  • olio di oliva

Preparazione della piadicocomero

Prendi la prima piada. Spalma sopra uno strato di formaggio. Sistema fette di provola e fette di prosciut cotto. Questo è il cuore del piatto, che darà gusto e corpo.

Copri con la seconda piada. Prima, però, spalma salsa di pomo su un lato. La salsa di pomo sarà la parte rossa del “finto cocomero”. Sopra la salsa metti fettine di zucchina, sottili e regolari, tagliate con la mandol. Poi dividi le fette in due, per creare una striscia verde che imita la buccia del frutto.

Ora taglia olive nere in pezzetti piccoli. Questi andranno sopra la salsa di pomo per dare l’effetto dei semi scuri tipici del cocomero.

Spruzza poco olio di oliva sopra la piada chiusa. Metti in friggitric a 180° per dieci min. Se non hai friggitric puoi usare il forno, stesso tempo e stessa temp.

Quando è pronta, togli e lascia raffreddare un poco. Poi taglia la piada in due parti a forma di spicchio. Il piatto ora ricorda in pieno una fetta di cocomero, con buccia verde di zucchina, polpa rossa di pomo e semi neri di olive.

Consigli

Servi subito per far vedere il bel gioco di colori. È perfetto come idea in una cena tra amici, in festa di bimbi o per portare gioia a tavola.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
ricetta dei muffin

Muffin alla gianduia al doppio impasto: più morbidi degli originali

Prossimo
pasta e ceci con i frutti di mare

Pasta e ceci ai frutti di mare, all'interno c'è l'ingrediente che darà il tocco magico

Ricette interessanti