Pizza fatta in casa super veloce, Il trucco dello scialle per un impasto soffice e croccante in poco tempo

Maria Costanzo
pizza fatta in casa

La pizza fatta in casa è un piacere a cui non si può rinunciare, un vero rito settimanale in molte famiglie, e non c’è niente di più soddisfacente che prepararla con le proprie mani. Per ottenere un impasto soffice e croccante, vi basta un piccolo trucco che accelera la lievitazione: avvolgere l’impasto in uno scialle di lana e tenerlo vicino al termosifone. Questo gesto, semplice e affettuoso, garantisce una lievitazione perfetta in poco tempo, permettendovi di gustare una pizza deliziosa anche quando il tempo è poco. Grazie a questo metodo, preparare la pizza diventerà ancora più facile e gratificante, soprattutto perché potrete sbizzarrirvi con i condimenti che preferite.

Ingredienti della Pizza fatta in casa:

  • 500 ml di acqua
  • 4 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di miele
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 750 g di farina 0
  • Semola rimacinata di grano duro (per stendere)

Procedimento:

Per preparare la pizza in una ciotola capiente versate l’acqua a temperatura ambiente, aggiungete il lievito e il miele, mescolando bene per sciogliere il tutto. Lasciate riposare per 10 minuti, quindi unite l’olio d’oliva e cominciate a incorporare la farina, aggiungendola poco per volta. Quando avrete versato metà della farina, è il momento di aggiungere anche il sale. Continuate a impastare, prima con un cucchiaio e poi a mano, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Trasferite l’impasto in una ciotola, copritelo con pellicola trasparente e avvolgete il contenitore in uno scialle di lana, ponendolo vicino a una fonte di calore come un termosifone.

Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo un po’, effettuando delle pieghe di rinforzo per dare struttura all’impasto. Arrotolatelo su se stesso e dividetelo in porzioni, formando delle palline. Lasciate riposare nuovamente le palline, sempre coperte da pellicola, fino a quando saranno nuovamente raddoppiate. A questo punto, stendete ogni pallina su un piano infarinato con la semola di grano duro per ottenere una base croccante. Dopo averle stese tutte, iniziate a farcire le pizze con i vostri ingredienti preferiti, Infornate la pizza a 210 gradi per circa 15 minuti, fino a quando non saranno ben croccanti e dorate.

LEGGI ANCHE—> Timballo di pane di Peppe Guida con prosciutto e scamorza, il pane avanzato così diventa una bontà unica meglio della pizza

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
rosamarina cremosa

Rosamarina cremosa di zia Betta, meglio di un risotto. Il primo della tradizione napoletana che finisce subito

Prossimo
sformato di broccoli

Sformato di broccoli, Il secondo salva cena vegetariano protagonista delle serate invernali, buonissimo e filante

Ricette interessanti