Pizzette di Melanzane a gratè, il contorno filante e sfizioso che si prepara in 5 minuti tutto a crudo in forno

Melanzane gratinate con pomodoro e mozzarella4

Le pizzette di melanzane a gratè con pomodoro e mozzarella sono un piatto ricco, sfizioso e delizioso, ideale sia come antipasto che come secondo. La seguente ricetta prevede le melanzane ovali nere che, essendo di stagione, non risultano amare e non richiedono il riposo con il sale, permettendo di risparmiare tempo. Potete anche utilizzare melanzane viola o variegate, a seconda dei vostri gusti personali. In pochi minuti e con ingredienti semplici, otterrete un risultato davvero sorprendente e gustoso.

Pizzette di Melanzane a gratè

Ingredienti per 4-5 persone

  • 2 Melanzane ovali nere
  • 280 g di Mozzarella o fior di latte
  • 100 g di Passata di pomodoro
  • Olio evo, sale, Pane grattugiato, origano, basilico q.b

Preparazione

Iniziate Lavando le melanzane, poi rimuovetene le estremità e tagliatele a fette spesse circa 5 mm. Spennellatele con olio evo su entrambi i lati e poi passatele nel pangrattato, premendo bene con le mani per ottenere una panatura uniforme. Disponete le fette impanate su una teglia rivestita con carta forno, salatele e infornatele a 190°C per 10 minuti.

Nel frattempo, preparate il sughetto: mettete la passata in una ciotola, salate e aggiungete due cucchiai di olio. Lavate il basilico e l’origano, spezzettateli grossolanamente con le mani e mescolateli alla passata.

Poi, Tagliate la mozzarella a piccoli cubetti e con della carta assorbente fate perdere l’eccesso di latte. Dopo 10 minuti, estraete le melanzane dal forno e distribuite su ogni fetta un cucchiaino di salsa di pomodoro e qualche cubetto di mozzarella. Infine, rimettete le melanzane in forno e cuocetele per altri 8-10 minuti. A questo punto il vostro piatto è pronto per essere servito, caldo e filante. Buon appetito!

Leggi anche: Melanzane ripiene di stocco, si sciolgono in bocca. L’antichissima ricetta della nonna calabrese tra mare e terra

Total
0
Shares
Previous Article
pasta fredda

Pasta fredda perfetta di Cannavacciuolo, le 5 regole d'oro dello chef: ecco dove la metto subito dopo cotta, mai in frigo

Next Article
spaghetti con parmigiano verde

Spaghetti al parmigiano verde, la ricetta super cremosa che sta facendo impazzire il web. Facile e buona si prepara in 10 minuti

Related Posts