Plumcake rustico, più buono e soffice del casatiello napoletano, da portare ovunque e ottimo per giorni

Avatar photo
plumcake rustico

Il plumcake rustico è una ricetta, facile e veloce da preparare. L’impasto si realizza con pochi ingredienti, mentre il ripieno potete variarla secondo i vostri gusti, e/o da quello che avete in frigo. Potrebbe definirsi anche ricetta svuota frigo. Ottimo da servire come aperitivo, antipasto e/o come piatto unico.

Ingredienti del plumcake rustico

  • 180 gr di farina
  • 3 uova
  • 8 gr di lievito in polvere
  • 90 gr di latte
  • 70 gr di olio di semi di girasole
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 3 gr di sale
  • salame
  • pancetta
  • formaggio

Procedimento

Per preparare il plumcake rustico, iniziate a tagliare a pezzetti i salumi ed i formaggi.

In una capiente ciotola, mettete la farina ed il lievito in polvere.

Mescolate, poi aggiungete le uova, il latte l’olio, lo zucchero ed il sale.

Mescolate il tutto con l’aiuto di una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo, privo di grumi.

Aggiungete il mix di salumi e formaggi, se gradito potete aggiungere anche un poco di pepe.

Mescolate, fino a quando tutti gli ingredienti saranno stati ben amalgamati.

Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake, versate dentro l’impasto, e livellatelo con l’aiuto di una spatola.

Infornate per trenta minuti in forno preriscaldato a 175°, ovviamente vale sempre la prova dello stecchino. Sfornate, lasciate intiepidire, sformate e posizionatelo a raffreddare  su una gratella. Servite e gustate.

 

Leggi anche: Involtini di pancarrè, La ricetta salva cena che si prepara in 5 minuti. Filanti e buonissimi

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
cornetti salati farciti

Cornetti salati ripieni fatti in casa, l'idea veloce per un antipasto sfizioso o un pranzo a lavoro

Prossimo
MINESTRA DE BRO BRUSA’

Minestra di Bro brusà, Densa e rustica, Perfetta per l'autunno. La ricetta tradizionale dal Trentino, ve ne innamorerete


Ricette interessanti