Polpette di pesce con le patate, si sciolgono in bocca e piacciono anche ai bambini. Buonissime anche al forno

Avatar photo

Le polpette di patate e sgombro, sono una delizia. Ottime sia come secondo piatto, che come aperitivo e/o antipasto. Un ottimo modo per fare mangiare il pesce azzurro ai più piccoli, che spesso fanno capricci. Per una versione più dietetica potete cuocere le polpettine al forno oppure in friggitrice ad aria, ma se non avete grossi problemi, la polpetta fritta è tutto un altro sapore. Nella ricetta che andremo a preparare, io ho optato per la cottura in friggitrice ad aria.

Polpette di patate e sgombro

Ingredienti

  • 300 gr di patate
  • 1 scatola di sgombro al naturale
  • 2 uova
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

Procedimento

Per preparare le polpette di patate e sgombro, iniziate a lessare le patate. Schiacciatele con l’aiuto di una schiacciapatate e mettetele in una ciotola.

Aggiungete le uova, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e lo sgombro sgocciolato e sfilettato. Mescolate bene il tutto, operazione che va fatta rigorosamente con le mani.

Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, prelevate un poco di impasto alla volta, ed iniziate a formare le vostre polpette, delle dimensioni desiderate. Se l’impasto dovesse risultare troppo molle, potete aggiungere del pane grattugiato. Posizionate le polpette in una teglia, e fatele riposare per circa un’ora in frigo. Mettete la teglia nella friggitrice ad aria,

e fatele cuocere a 180° dieci minuti per lato. Poi aumentate la temperatura a 200° e fatele cuocere altri tre minuti per lato. Le polpette di patate e sgombro sono pronte per essere servite e gustate, sia calde che fredde.

Leggi: Polpette di Carlo Cracco: vi svelo il trucco della farina per farle croccanti fuori e succose dentro, si sciolgono in bocca

Total
0
Shares
Previous Article
CHIPS DI ZUCCHINE

Chips di zucchine, meglio delle patatine. Si fanno in 5 minuti con 2 ingredienti col segreto della farina per farle croccanti e saporite

Next Article

Migliaccini pasquali della costiera, soffici e deliziosi con pochi ingredienti senza lievito nè farina. Buonissimi

Related Posts