Polpettone ripieno della nonna, croccante fuori e super cremoso dentro. Perfetto per Santo Stefano

polpettone

Il polpettone ripieno è uno delle pietanze prelibate dalle nostre nonne. Quando lo nominiamo, infatti, è inevitabile non pensare ai pranzi in famiglia e a tutta la preparazione culinaria a cui con tanto amore si dedicano le nonne. Il polpettone, in particolare, è un secondo amato da grandi e piccoli e la specialità è proprio quella di farlo essere croccante fuori e morbido all’interno grazie alla cascata di formaggio. La ricetta che vi lascio di seguito è molto semplice da riprodurre.

Polpettone, Ingredienti per 4-5 persone

  • 300 gr di macinato di vitello o chianina
  • due fette di pan bauletto ammollata nel latte
  • 10 gr di parmigiano e pecorino grattugiati
  • 2 uova
  • 3 fette di prosciutto crudo
  • 4-5 sottilette
  • 1 fiordilatte medio
  • sale, pepe, pangrattato e olio evo q.b.

Preparazione

Per prima cosa mettete a preriscaldare il forno. Subito dopo, procedete con l’impasto. Dunque, in una ciotola grande o su un piano impastate il macinato di carne con le fetta di pan bauletto, il formaggio grattugiato, le uova, il sale e il pepe fino ad ottenere un composto bello amalgamato ed omogeneo.

Prendete, poi, un foglio carne di carta da forno e su stendeteci il composto di carne sul quale adagiare le fette di prosciutto crudo e sottilette. Poi, prendendo l’estremità della carta da forno, arrotolate il tutto e immergete il rotolo nel pan grattato. Infine, in una teglia mettete il polpettone e l’olio evo a filo e infornate a 200° per circa mezz’ora.

Leggi anche: Polpettone di pasta sfoglia e patate di Benedetta, facile e veloce. Talmente cremoso da sciogliersi in bocca

polpettone

Total
1
Shares
Precedente
zuccotto di pandoro

Zuccotto di pandoro, Il dolce senza cottura per smaltire il pandoro con un ripieno cremoso

Prossimo
Cotton cake

Cotton cake, la torta più soffice che esista. Morbida come l'ovatta e si scioglie in bocca

Ricette interessanti