Polpo croccante su crema di bufala e friarielli, la ricetta passo passo per un secondo veloce e goloso

Avatar photo
Polpo croccante su crema di bufala e friarielli

Effettivamente non è il periodo dei friarielli, che potete sostituirli con verdura di stagione a vostra scelta. Ma in casa mia è una verdura che non manca mai, infatti durante la stagione dei friarielli, mi congelo sempre grosse quantità, da consumare poi durante l’estate. La prima volta ho preparato e servito questo piatto come seconda portata, ed ha riscosso un gran successo, poi, impiattato in maniera diversa, preparato e servito come antipasto, ovviamente con ospiti diversi, ed anche come antipasto è stato un successone. Poi la bufala con i friarielli sposa molto bene, quindi il terzo incomodo ci sta proprio.

Polpo croccante su crema di bufala e friarielli

Ingredienti

  • 4 tentacoli di polpo grande
  • friarielli già cotti
  • 250 gr di  mozzarelle di bufala
  • 80 gr panna
  • olio evo
  • buccia grattugiata di limone
  • sale

Procedimento

Lessate i tentacoli per circa venti minuti, il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei tentacoli, regolatevi che la cottura dovrà essere ultimata sul piatto di ghisa. Lasciateli raffreddare, con l’aiuto di un coltello affilato tagliateli nel senso della lunghezza. Tagliate la mozzarella a cubetti, e metteteli nel bicchiere del mixer, aggiungete la buccia di limone, un filo d’olio evo e la panna, frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia. disponete sul fondo del piatto da portata, una porzione generosa di crema, al centro posizionate i friarielli, aggiungete i tentacoli grigliati e completate con un giro d’olio evo. Servite e gustate sia caldo che freddo.

Total
2
Shares
Precedente
torta tramezzino

Torta tramezzino, l'antipasto centrotavola più bello e buono che si prepara senza cuocere nulla e si porta ovunque

Prossimo

Risotto cremoso con le vongole, usa la tecnica delle 2 patate per una cremina deliziosa dal gusto di mare

Ricette interessanti