Pomodori ripieni di riso di Bruno Barbieri. Facili e veloci con il segreto dello chef per farli cremosi: “Cosa aggiungo al sugo”

Maria Costanzo
pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni di riso di Bruno Barbieri sono un piatto estivo molto saporito. Durante la bella stagione infatti i pomodori crescono rigogliosi e saporiti. Ovviamente dovete sceglierne di belli grandi, per contenere tutta la farcia. Il famosissimo chef ha aperto un blog in cui condivide con i suoi fans molti segreti della sua cucina. Ogni ricetta ha qualche dettaglio particolare, e questo non le rende le classiche ricette casalinghe. Ma per chi ha voglia di qualcosa di diverso, per chi ama cimentarsi in cucina, è perfetto. Per questo piatto come condimento ha scelto il riso.

Pomodori ripieni di riso

Ingredienti

  • pomodori rossi grandi 6
  • riso arborio 200 g
  • basilico 1 ciuffo
  • menta 1 rametto
  • prezzemolo 1 ciuffo
  • sedano 1 foglia
  • aglio 1 spicchio
  • cipolla
  • polvere di capperi
  • biete 1 mazzo
  • burro 1 noce
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i pomodori ripieni di riso di Bruno Barbieri è lavare accuratamente gli ortaggi. Tagliateli poi orizzontalmente a circa due terzi della loro altezza, ottenendo così anche i cappucci. Con l’aiuto di un cucchiaino scavate i pomodori e ricavatene la polpa, che trasferirete in una ciotola. Unite quindi tutti gli altri ingredienti: la cipolla tagliata a julienne, l’aglio, il basilico, la menta, il prezzemolo, la foglia di sedano, la polvere di capperi, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mettete il tutto in un mixer e frullate. Infine filtrate con un colino a maglie fitte.

Sciacquate il riso sotto l’acqua corrente e unitelo al composto di polpa di pomodoro. Amalgamate bene e tenete a riposare in frigorifero per almeno un’ora. Rivestite la teglia con la carta da forno e disponete i pomodori uno accanto all’altro. Farciteli con il composto di riso e polpa e ricoprite con i cappucci. Fate cuocere a 180 gradi per 50 minuti. Intanto in una padella fate sciogliere la noce di burro insieme a un filo di olio extravergine di oliva. Unite le biete e saltatele aggiungendo un po’ di sale. Disponete poi i pomodori su un letto di bietole e completate con un altro giro di olio. I vostri pomodori ripieni di riso di Bruno Barbieri sono pronti.

Leggi anche: Rigatoni con crema di pomodori secchi, il condimento tutto a crudo si prepara mentre si cuoce la pasta. Buonissimi

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
11
Shares
Precedente
gurguglione

Il Gurguglione, il contorno favoloso dell'Isola d'Elba. Più buono della caponata con le verdure di stagione

Prossimo
spaghetti aglio e olio triplo

Spaghetti al triplo aglio olio e peperoncino di Pappagallo, Un'esplosione di sapori. Molto più cremosi della ricetta classica


Ricette interessanti