Pomodori ripieni di riso di Marisa Laurito, tutto a crudo in forno anche il riso. Il primo estivo più veloce e buono che c’è

Maria Costanzo
Pomodori ripieni di riso con patate al forno

I pomodori ripieni di riso sono un piatto tradizionale della nostra cucina, perfetto per le calde giornate estive. Questi deliziosi pomodori, farciti con riso e un trito di erbe aromatiche, rappresentano un piatto unico colorato e salutare, capace di racchiudere i sapori straordinari del Mediterraneo. Da gustare tiepidi o freddi, i pomodori ripieni di riso sono un vero tripudio di sapori e profumi. Ogni famiglia ha la propria versione, arricchita con ingredienti diversi, ma il risultato è sempre lo stesso: un piatto irresistibile e perfetto per ogni occasione. Mettiamoci al lavoro.

Pomodori ripieni di riso

Ingredienti

  • 6 pomodori rossi tondi grandi
  • 250 g di riso arborio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 rametti di menta
  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Per iniziare a preparare i pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Utilizzando un coltellino affilato, tagliate la parte superiore dei pomodori a circa due terzi della loro altezza per creare delle calottine. Con un cucchiaino, svuotate i pomodori raccogliendo la polpa in una ciotola. Capovolgete i pomodori su una gratella e lasciateli scolare. Nel frattempo, frullate la polpa dei pomodori e passatela attraverso un colino a maglie fitte per rimuovere i semi. Tritate finemente l’aglio, il prezzemolo, la menta e il basilico, e aggiungeteli alla polpa di pomodoro frullata.

Sciacquate il riso sotto acqua corrente, quindi aggiungetelo alla miscela di pomodoro e erbe. Condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe, e lasciate insaporire il composto per circa un’ora. Disponete i pomodori nella teglia ricoperta con carta forno e riempiteli con il composto di riso e pomodoro, aiutandovi con un cucchiaio. Coprite ciascun pomodoro con la sua calottina e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva. Infornate i pomodori e cuoceteli a 180 gradi per 50-55 minuti. Una volta sfornati, lasciateli intiepidire prima di servirli. I pomodori ripieni di riso possono essere gustati tiepidi o a temperatura ambiente.

LEGGI ANCHE—> Timballo di pasta alla Castelmagno, con pomodori gratinati al pesto. La pasta al forno estiva più buona e leggera che c’è

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
48
Shares
Precedente
caffè del nonno

Caffè del nonno di Cannavacciuolo, la più buona crema al caffè pronta in 3 minuti con solo 2 ingredienti e un segreto

Prossimo

Patate al forno croccanti fuori e morbide dentro, meglio delle fritte. I 3 trucchi di chef Barbieri per farle perfette


Ricette interessanti