Il Ragù alla polemica è un ragù particolare che somiglia molto al classico ragù alla bolognese ma differisce da questo per alcuni ingredienti e proprio per questo nasce la polemica. Si può modificare una ricetta antichissima? noi crediamo che se modificandola migliora, tutta si può fare. E per questo vogliamo proporvi questa versione che torviamo davvero squisita, fateci sapere se vi è piaciuta.
Ragù alla polemica, Ingredienti
- 1 cipolla piccola
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- Olio evo
- 800 gr di macinato misto
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di latte
- Sale
- Pepe
- 1 litro di brodo vegetale
- Noce moscata
- Burro
- 50 ml di concentrato di pomodoro
Procedimento
Iniziamo tagliando molto sottilmente la cipolla, la carota e il sedano che ci serviranno per il nostro soffritto. Una volta preparate le verdure, in una pentola facciamo scaldare l’olio e il burro, e inseriamo le nostre verdure tagliate. Facciamo soffriggere e dopo aggiungiamo la carne tritata e la facciamo rosolare bene. Quando la carne sarà quasi cotta, aggiungiamo il vino bianco, alziamo la fiamma e lo lasciamo sfumare.
Nel frattempo prepariamo il brodo vegetale, possiamo anche usare gli scarti delle verdure tagliate che poi andremo a filtrare e lasciamolo sobbollire. Ora nella pentola con la carne aggiungiamo anche il bicchiere di latte, il concentrato di pomodoro, il sale il pepe e la noce moscata, giriamo bene con un cucchiaio di legno e infine aggiungiamo tre mestoli di brodo vegetale. Abbassiamo la fiamma al minimo e cuociamo per 3 ore. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete altro brodo. Condiamo la pasta e buon appetito!