Rametti di pasta sfoglia, l’aperitivo ideale che si prepara in modo veloce e semplice

Pietro Di Marco
torcetti di sfoglia salati

I rametti di sfoglia salati sono un antipasto veloce, sfizioso e saporito, perfetto per un buffet o un aperitivo con amici. C’è una farcitura con formaggio e pancetta, rendendoli particolarmente croccanti e gustosi.

Sono ideali da consumare caldi appena sfornati, quando la sfoglia è più croccante e il formaggio fuso, ma rimangono buoni anche tiepidi. Per conservarli, è consigliato riporli in frigorifero in un contenitore ermetico.

Ingredienti per fare i rametti di pasta sfoglia

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • pancetta a fettine 100 g
  • formaggio spalmabile 100 g
  • tuorlo 1
  • semi misti

Come si preparano i rametti

Si inizia stendendo la pasta sfoglia rettangolare su un piano di lavoro, mantenendo la carta forno originale. Successivamente, si spalma il formaggio cremoso in modo uniforme su tutta la superficie, utilizzando il dorso di un cucchiaio per distribuirlo al meglio.

Si prosegue disponendo le fette di pancetta, facendo attenzione a non sovrapporle. Con l’aiuto di una rotella tagliapasta, si ricavano delle strisce verticali della stessa larghezza delle fette di pancetta, che vengono poi divise a metà per ridurre la lunghezza. A questo punto, ogni striscia viene attorcigliata su se stessa per creare la tipica forma a torcetto.

I rametti vengono poi disposti su una teglia rivestita di carta forno. Per dorarli e renderli più gustosi, si spennellano con tuorlo d’uovo sbattuto e si decorano con semi misti. La cottura avviene in forno ventilato a 190°C per 15 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta.

Infine, l’articolo suggerisce che la farcitura può essere personalizzata con diversi ingredienti a seconda dei gusti. Il risultato finale sono rametti croccanti e saporiti, perfetti per un aperitivo o un antipasto.

Leggi anche: Tutti pazzi per le Popcrost: le Croste di Parmigiano Croccanti al Microonde, creano dipendenza

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
5
Shares
Precedente
involtini alla pizzaiola

Involtini alla pizzaiola, morbidi, succosi dal cuore filante. Si fanno in 10 minuti anche in friggitrice ad aria

Prossimo
Maccheroncini al fumè.

Maccheroni alla Maciste, la ricetta antica marchigiana del 1978. Una salsa cremosa e fumè e un mix di 7 spezie segrete

Ricette interessanti