Ricette antipasti

Chiacchiere Salate Cacio e Pepe, bagnate nella fonduta di formaggi sono una delizia

Chiacchiere Salate cacio e pepe

Chiacchiere Salate con Parmigiano, Pecorino e Pepe. Un’idea sfiziosa e perfetta per un aperitivo croccante! Queste chiacchiere salate sono una variante saporita delle classiche dolci, arricchite dal gusto intenso del parmigiano, pecorino e pepe nero . Perfetto da servire con salumi, formaggi o salse , ma ottime anche da sole come snack fragrante.

Ingredienti (per circa 20 chiacchiere croccanti)

Per l’impasto:

  • 145 g di farina 0
  • 1 cucchiaio di lievito istantaneo per torte salate
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 15 ml di acqua
  • 15 ml di vino bianco
  • 8 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo
  • Pepe nero macinato qb
  • Vendita qb

Per friggere:

  • Olio di arachidi qb

Per la guarnizione:

  • Mix di parmigiano e pecorino grattugiati
  • Pepe nero macinato

Procedimento

In una ciotola, setacciamo la farina con il lievito istantaneo. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, il pepe nero e il sale. Versiamo l’acqua, il vino bianco, l’olio extravergine e l’uovo leggermente sbatteto. Impastiamo bene fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare 30 minuti a temperatura ambiente.

Su una spianatoia infarinata, stendiamo l’impasto con un materiallo fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 2 mm). Con una rotella dentata o un coltello, tagliamo delle strisce o losanghe di circa 10 cm di lunghezza. Se vogliamo un effetto più scenografico, facciamo un piccolo taglio centrale in ogni chiacchierata e intrecciamo leggermente i lembi.

Scaldiamo abbondante olio di arachidi in una padella profonda fino a 170-180°C. Friggiamo poche chiacchiere alla volta, girandole per doratura uniforme (circa 30-40 secondi per lato ). Scoliamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mentre sono ancora calde, spolveriamo con il mix di parmigiano, pecorino e pepe. Serviamo calde oa temperatura ambiente, accompagnandole con salumi, formaggi o salse.

Varianti e Consigli

Più croccanti? Stendiamo l’impasto ancora più sottile e friggiamo rapidamente in olio ben caldo.
Sapore più deciso? Aggiungiamo un pizzico di peperoncino o erbe aromatiche nell’impasto.
Cottura al forno? Possiamo cuocerle a 180°C per 15-18 minuti , spennellandole con olio per una doratura perfetta.
In friggitrice ad aria? 170°C per 8-10 minuti , girandole a metà cottura.

Perfette per un aperitivo croccante e goloso, ideale da accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco!

Leggi anche: Bastoncini croccanti ai salumi, ecco l’idea geniale quando hai amici a casa e devi offrire l’aperitivo

navigate_before
navigate_next