Ricette primi piatti

Rigatoni al ragù di agnello, un sugo così non l’avete mai mangiato. Perfetto per il pranzo della Domenica di Pasqua

Il ragù di agnello, sia bianco che rosso, è un sugo rustico, un primo piatto, che come da tradizione veniva preparato durante le feste pasquali, in molte città del centro Italia. Un primo piatto talmente semplice e veloce da preparare, che sicuramente potete pensare di prepararlo anche durante l’anno, ad esempio per il pranzo domenicale. Si sposa bene con tutti i tipi ed i formati di pasta, nella ricetta che di seguito andremo a preparare, ho utilizzato dei semplici rigatoni, conditi con un ragù rosso.

Rigatoni al ragù di agnello

Ingredienti:

  • 180 gr di rigatoni
  • 350 gr di polpa d’agnello
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 costa di sedano
  • 1/2 carota
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • vino rosso
  • sale
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodori
  • 500 ml di passato di pomodoro
  • pecorino grattugiato
  • olio evo

Procedimento:

Per preparare i rigatoni con il ragù d’agnello, iniziate tagliare a pezzetti la polpa d’agnello.

navigate_before
navigate_next

In un capiente tegame, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, poi aggiungete la cipolla, l’aglio e il sedano, tritati finemente, fate soffriggere per un minuto. Aggiungete la polpa d’agnello, fate rosolare in maniera uniforme a fiamma media, aggiungete anche le foglioline di alloro, sfumate con il vino rosso.

navigate_before
navigate_next

Fate evaporare l’alcol, poi aggiungete il concentrato di pomodoro, ed il passato. Fate cuocere a fiamma dolce, per circa trenta minuti, regolate di sale.

navigate_before
navigate_next

Cuocete la pasta al dente, colatela, mettetela in una padella, conditela con un poco di sugo, spadellate, aggiungete il pecorino grattugiato ed altro sugo, mescolate  e spadellate.

navigate_before
navigate_next

Impiattate, completate con altro ragù, scaglie di pecorino e del pepe macinato al momento.

Lehhi anche: Pasta dei 4 dell’Apocalisse, Il piatto che è la fine del mondo. Solo 4 ingredienti e 10 minuti. Buonissimo