Negli anni ’90 spaccava: il risotto agli scampi e spumante più cremoso al mondo che piaceva a tutti

Pietro Di Marco
Risotto al sapore di scampetti e spumante

Uno dei piatti che negli anni ’80 andavano tantissimo. Risotto spumante e scampi. Adesso si storce il naso a sentire il nome panna in cucina. Eppure per più di un decennio questo ingredienti ha dettato legge.

E’ stata la base di ogni preparazione di primo piatto. Dalla boscaiola, alla pennetta alla vodka e così via. I piatti con la panna sono più ricchi, più cremosi e fanno risparmiare tanto tempo. Il problema principale, spesso, è che viene nascosto quasi completamente il sapore se si parla di pesce. La panna va affiancata spesso ai funghi o ingredienti di terra.

Ingredienti per 2 persone del risotto

  • 250 gr di riso ( per risotti)
  • 500 gr di scampi
  • scalogno
  • spumante o prosecco
  • sale
  • brodo ( carote, sedano cipolla)

Come si prepara

Per prima cosa prepariamo il brodo. L’ideale sarebbe quello di avere un brodo di pesce ( magari con teste di pesce) se non l’avete andranno bene sedano carote e cipolle. Facciamo sobbollire e insaporire il brodo salandolo.

Adesso passiamo agli scampetti. Puliamoli bene. Togliamo le teste e mettiamole da parte. Sgusciamolo quindi mettendo da parte anche la polpa. Con le teste prepariamo una bisque. In una padella facciamo  cuocere per circa 30 minuti i pomodorini con le teste messe da parte. Una trascorso il tempo filtriamo il sugo.

pulire gli scampi

Passiamo quindi al risotto. Facciamo tostare il riso e inseriamo un bicchiere di spumante. Una volta evaporato l’acool cominciamo a farlo cuocere con il brodo. A metà cottura aggiungiamo la bisque preparata in precedenza. Ad un paio di minuti dalla fine della cottura aggiungiamo la panna. Spegniamo la fiamma. Facciamo riposare aggiungendo gli scampi ( la polpa) messa da parte in precedenza.

Siamo pronti. Adesso impiattiamo e serviamo il nostro piatto anni ’80. Se volete potete dare un tocco di freschezza al piatto con una spolverata di zest di limone.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
idee da portare in spiaggia

Mi porto questo spuntino in spiaggia, mi sazio e sto bene fino a cena: 3 idee per l'estate

Prossimo
come perdere peso in spiaggia mangiando un panino

La dieta del panino, perdi subito 2 chili: ti sgonfi e la fai anche in spiaggia


Ricette interessanti