Ricette primi piatti

Risotto alla crema di scampi anni 80, la ricetta dell’antica locanda del Nazareno con i 3 segreti per farlo cremoso e buonissimo

Un classico della cucina italiana, il risotto alla crema di scampi era uno dei piatti più richiesti nei ristoranti negli anni ’80. Cremoso, raffinato e ricco di sapore, è perfetto per una cena elegante o un pranzo della domenica. Seguite questa ricetta e preparerete un primo piatto che conquisterà tutti!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 500 g di scampi freschi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchierino di brandy
  • 400 ml di panna da cucina
  • 500 ml di brodo di pesce (fatto con i carapaci degli scampi)
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 50 g di burro
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe qb
  • Prezzemolo fresco tritato

Preparazione

Pulite gli scampi e preparate il brodo. Sciacquate gli scampi sotto acqua corrente. Separare le teste ei carapaci dalla polpa, lasciandoli da parte per il brodo. In una pentola capiente, versate un filo d’olio e fate rosolare 1 spicchio d’aglio, la carota, il sedano e la cipolla tritati. Aggiungete le teste ei gusci degli scampi e fate tostare per un paio di minuti, schiacciandoli con un cucchiaio di legno per far uscire i succhi. Sfumate con il brandy e lasciate evaporare l’alcol. Versate 1 litro d’acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti . Filtrate il brodo con un colino fine e tenetelo in caldo.

Adesso bisogna Preparare la crema di scampi. In una padella capiente, sciogliete 25 g di burro con un filo d’olio e fate rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungete la polpa degli scampi tagliata a pezzi e fate cuocere per 2-3 minuti. Unite la passata di pomodoro e mescolate bene. Dopo un paio di minuti, versate la panna da cucina e amalgamate il tutto. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Frullate il composto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Ora non ci resta che Preparare il risotto. In un lungo tegame, sciogliete il burro rimanente e fate tostare il riso per 2 minuti , mescolando continuamente. Sfumate con il brandy e lasciate evaporare. Iniziate ad aggiungere il brodo di pesce caldo un mestolo alla volta , mescolando e aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è stato assorbito. Dopo 10 minuti di cottura , unire la crema di scampi e continuare a cuocere fino a quando il riso risulta cremoso e al dente (circa 18 minuti in totale ). Spegnete il fuoco e lasciate riposare il risotto per 1-2 minuti. Se desiderate, potete aggiungere un altro pezzetto di burro per una consistenza ancora più cremosa. Impiattate il risotto e decorate con prezzemolo tritato e qualche scampo intero per un effetto scenografico. Servite subito il vostro risotto alla crema di scampi anni ’80 e godetevi il suo sapore unico e avvolgente! Buon appetito!

Leggi anche: Pasta e piselli alla poverella napoletana: l’antica ricetta delle nonne, come farli passo passo così cremosi che li adorerai

navigate_before
navigate_next