Risotto agrumato alla crema di gamberi di Bruno Barbieri, perfetto per la festa del papà. Cosa si aggiunge per farlo super cremoso

Avatar photo
Risotto agrumato alla crema di gamberi

Il risotto agrumato ai gamberi, è un primo piatto dal sapore particolare, fresco e delicato. Un abbinamento vincente, l’aspro degli agrumi, che si unisce al sapore dolce dei gamberi. Potete scegliere gli agrumi che più vi piacciono e/o che avete in casa. Per la ricetta che di seguito andremo a preparare, io ho utilizzato arancia e lime e mi sono ispirato alla ricetta di Bruno Barbieri.

Risotto agrumato alla crema di gamberi

Ingredienti:

  • 180 gr di riso
  • 10 gamberi
  •  brodo (carapace,sedano,carota)
  • 1 arancia
  • 1 lime
  • 1/2 cipolla
  • brandy
  • olio evo
  • 30 gr formaggio spalmabile
  • sale

Procedimento:

Per preparare il risotto agrumato ai gamberi, iniziate a preparare il brodo. Lavate i gamberi, sgusciateli e separateli dalla testa. In una pentola, mettete le teste, i carapaci, il sedano e la carota, coprite con acqua, e fate cuocere per trenta minuti a fiamma media, regolate di sale. nel frattempo mettete un paio di giri d’olio evo in una capiente padella, fate imbiondire la cipolla, ed eliminatela.

Aggiungete i gamberi, fateli rosolare per una decina di secondi, sfumate con il brandy e metteteli da parte. Iniziate a tostare il riso, facendo attenzione a non bruciarlo, sfumate ancora con un poco di brandy, aggiungete il succo del lime e dell’arancia, appena sarà stato assorbito dal riso,  iniziate la cottura aggiungendo il brodo. A fine cottura spegnente la fiamma, aggiungete i gamberi, conservandone un paio per guarnire il piatto, mantecate con il formaggio. Impiattate, completando con prezzemolo tritato, se vi piace anche con la buccia grattugiata degli agrumi.

Leggi anche: Pasta al Forno di Bruno Barbieri col ragù bianco. Il segreto delle uova sbattute per farla così cremosa che vi stupirà

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
zeppole san giuseppe

Zeppoline di san Giuseppe, la ricetta di Leopoldo di Napoli, ecco dove si devono mettere prima di friggerle, molto più buone

Prossimo
casatiello stracciato

Impasto per casatiello di Cannavacciuolo, non una semplice pizza. Cosa si mette nell'impasto al posto del burro per farlo stracciato


Ricette interessanti