Risotto alla birra. Un altro piatto semplice e buono da preparare. Non ci sono molti procedimenti da fare. E’ semplice e gustoso. E poi l’aria di primavera ci porta a stare un po’ più leggeri senza però perdere il gusto e il divertimento per la cucina. L’idea è di Rocco Vivolo, uno chef professionista che da anni propone piatti buonissimi, promuovendo sempre versioni nuove e antiche della cucina italiana e napoletana.
Cosa ci occorre per il risotto alla birra
- 1 tazza da thè di riso Carnaroli
- 1 birra da 33 cl ( rossa)
- patata
- brodo
- latte o panna
- sale
- 30 gr di burro
- 50 di parmigiano
- pepe
Come si prepara
In Primis messo a fare il brodo vegetale e aggiunto 3 patate pelate. Intanto in una casseruola, ho fatto soffriggere una cipolla ramata piccola, con un filo d’olio, ho aggiunto del rosmarino sminuzzato e poi le salsiccia, 1a testa più una per l’ospite inaspettato, ho fatto rosolare a fuoco lento girando ogni tanto per non farla bruciare e attaccare e poi ho aggiunto il riso carnaroli, quello buono, 1 tazza da te a testa più ospite. L’ho tostato per bene e poi ho sfumato con la birra, ho usato quella rossa una da 33cl, ho sfumato in 2 volte e una volta evaporato l’alcol e, dopo che il riso ha bevuto tutta la birra , ho coperto con brodo.
Intanto ho tirato fuori le patata dal brodo, dopo essermi assicurato che erano cotte. L’ho schiacciate con forchetta in una ciotola e, in mancanza di un goccio di panna fresca, ho aggiunto un goccio di latte e amalgamato. A metà cottura del riso ho aggiunto la purea di patate, altro brodo e mischiato per bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, ho aggiustato di sale e portato a cottura. A fuoco spento poi ho mantecato con burro sempre quello buono e, 50 grammi abbondanti di parmigiano, una macinata di pepe e poi ho inpiattato. Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram