Risotto alla verza di mare, super cremoso e buono con un trucco: cosa si mette al posto del sale

Avatar photo

Il riso verza e gamberi, è una vincente e gustosa variante, della classica preparazione. In questa ricetta,  le pancetta e la cotica di maiale viene sostituita dai gamberi. Vi consiglio di provare questa variante, lascerete di stucco i vostri ospiti, che sicuramente non si aspetteranno un piatto, così bello da vedere e squisito da gustare. Ovviamente  il segreto per la riuscita di questo primo piatto, è la qualità dei gamberi, che devono essere freschissimi. Al posto del sale, io ho utilizzato un cucchiaio di colatura di alici, ma potete tranquillamente non utilizzarla, e aggiungere il sale.

Riso con verza e gamberi

Ingredienti:

  • 180 gr di riso
  • 200 gr di verza
  • 10 gamberi
  • brandy
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di colatura di alici
  • prezzemolo

Procedimento:

Per preparare il riso con verza e gamberi, iniziate a lavare bene i gamberi, e le foglie della verza. Sbollentate la verza, in acqua bollente, per tre minuti, poi colatele lasciatele raffreddare e spezzettatele, eliminando la parte centrale più dura. In una capiente padella, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, fate imbiondire ed eliminate l’aglio.

Aggiungete i gamberi, e fateli rosolare a fiamma vivace, sfumate con il brandy.

Mettete i gamberi in un piatto, fateli raffreddare, ed eliminate il carapace e la testa, conservandone qualcuno intero per guarnire il piatto finale. Nella stessa padella, mettete la verza, fatela sfrigolare per un paio di minuti, poi aggiungete un paio di bicchieri d’acqua ed il riso.

Fate cuocere a fiamma media, aggiungendo altra acqua a bisogno. Quando il riso sarà cotto,  spegnete la fiamma, aggiungete la colatura di alici,

poi i gamberi sgusciati, e mescolate bene il tutto.

Impiattate, completando con i gamberi interi ed il prezzemolo tritato.

Leggi anche: Spaghetti aglio olio e fantasia di Mauro Improta. Basta un trucco per farli cremosi e buonissimi, cosa aggiungo

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
Baccalà in toceto

Baccalà in tocio alla Veneziana, tenerissimo e pieno di sugo. Il segreto per cuocerlo rapidamente e farlo super morbido

Prossimo
pasta e patate

Pasta e patate di montagna con croste di parmigiano di Pasqualucci, come farli super cremosi col segreto della cottura a riposo

Ricette interessanti