Un classico della cucina napoletano. La pasta e patate azzeccata. Molti napoletani la mangiano così. Senza aggiungere nulla, senza perdere tempo. La pasta e patate è un piatto che a Napoli ha una tradizione antichissima. Non si sa quando è nata, ma si sa che viene tramandata da sempre. Vediamo come si prepara questo piatto.
Cosa ti Serve per Quattro Persone
- Patate: 800 grammi
- Pasta mista: 400 grammi
- Passata di pomodoro: 100 grammi
- Provola a cubetti
- Parmigiano grattato
- Scorza di parmigiano
- Sale, olio e una cipolla
Come si Prepara Passo Passo
Prendi una pentola capiente. Metti un filo d’olio e fai dorare la cipolla che hai tritato. Quando la vedi chiara, unisci le patate. Le devi prima pelare, lavare e tagliare a cubetti. Gira per un paio di minuti a fuoco basso.
Aggiungi acqua fino a coprire le patate. Metti un po’ di sale, la passata di pomodoro e la scorza di parmigiano, che darà un grande sapore. Copri con un coperchio e lascia cuocere il tutto per circa trenta minuti.
Quando le patate sono cotte e morbide, versa la pasta mista nella stessa pentola. La pasta deve cuocere nel sugo con le patate. Se serve, aggiungi un altro po’ di acqua calda. Cuoci per il tempo scritto sulla scatola.
Appena la pasta è cotta, spegni il fuoco. Aggiungi la provola a cubetti e una bella manciata di parmigiano. Gira bene con un cucchiaio. Il formaggio si deve sciogliere e creare una bella crema.
A questo punto la pasta sembra pronta. Ma bisogna darle una “botta” di adrenalina in più. Diciamo che se la lasciate così le darete la possibilità di lasciare che gli amidi si scaricheranno di più. Le patate di seccarsi. Se avanza quindi la pasta e patate potete metterla in un tegame.
Infornatela aggiungendo sopra del parmigiano reggiano. Infornatela per circa 15 minuti a 200 gradi forno ventilato. Per altri 5/6 minuti su grill a 250 gradi per farci fare una bella crosticina.
Leggi anche Crostata al tiramisù, con la crema più morbida che c’è. Si prepara in pochi minuti