Scaloppine del Martedì della signora Amalia, il segreto per farle buonissime: cosa si aggiunge alla farina prima di impanare

Avatar photo

Le scaloppine del martedì non sono una vera e propria ricetta che potete trovare in rete, ma una invenzione della signora Amalia, la madre di una mio amica di scuola. Il nome della ricetta è nato casualmente,  il Martedì era il giorno che si studiava di più, e spesso si faceva tardi, per completare gli esercizi di matematica. Caso ha voluto che nell’arco dei due mesi finali, prima della chiusura della scuola, sono restata a cena, e ovviamente indovinate la signora Amalia cosa ha preparato? Da qui abbiamo dato il nome alla ricetta, gli ingredienti fissi erano sempre petto di pollo, formaggio, salame e verdura, io ho utilizzato dei pomodori secchi, ma qualsiasi verdura va bene.

Scaloppine del Martedì

Ingredienti 

  • 2 fette di petto di pollo
  • farina
  • paprika dolce
  • sale
  • 4 fette sottili di formaggio
  • 6 fettine sottili di salame
  • 4 pomodori secchi sott’olio
  • olio evo

Procedimento

Per preparare le scaloppine del martedì, mettete la farina, il sale e la paprika in un piatto, mescolate bene.

Schiacciate delicatamente le fette di pollo, passatele prima nella farina, poi iniziate a cuocerle in una padella antiaderente, con un filo d’olio evo.

Appena il pollo sarà ben cotto da ambo i lati, mettete sulla superfice, le fettine di formaggio, poi il salame ed infine i pomodori secchi.

Fate cuocere a fiamma bassa, con la padella semicoperta, per un paio di minuti. Impiattate, servite e gustate caldo.

Leggi anche: La cassuola di baccalà di Bacalajuò, il ristorante napoletano svela come farlo succoso e buonissimo come da vera tradizione

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
Risotto filante con patate e briciole croccanti di salsiccia

Risotto filante con patate e briciole croccanti di salsiccia, meglio della pasta e patate. La ricetta della nonna napoletana

Prossimo
Spaghetti cremosi con il tonno

Spaghetti cremosi con il tonno, al profumo di costiera, più veloci dell'aglio e olio con 2 ingredienti senza cuocere nulla

Ricette interessanti