Ecco la ricetta tradizionale delle Scrippelle ‘mbusse, un piatto tipico abruzzese – in particolare della zona di Teramo – servito spesso durante le festività pasquali e le grandi occasioni. Si tratta di sottili crespelle simili a crêpes, arrotolate, cosparse di formaggio e servite in brodo caldo.
Scrippelle ‘mbusse (in brodo)
- 🕒 Tempo di preparazione: 20 minuti
- 🕒 Tempo di cottura: 10 minuti
- ⏱️ Tempo totale: 30 minuti
- 🍽️ Dosi per: 4 persone
Ingredienti per le scrippelle (8–10 crespelle)
- 3 uova
- 3 cucchiai colmi di farina 00
- 300 ml di acqua (fredda)
- Un pizzico di sale
- Burro o olio per ungere la padella
Ingredienti per il condimento
- 1 litro di brodo di carne (di manzo o di pollo, anche vegetale se preferite)
- Parmigiano Reggiano o Pecorino grattugiato (circa 100 g)
- Noce moscata (facoltativa)
Preparazione
Preparate la pastella delle scrippelle: in una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete la farina poco per volta, mescolando con una frusta per evitare grumi. Unite l’acqua a filo fino a ottenere una pastella liscia e fluida. Fate riposare 10 minuti. Cuocete le scrippelle: ungete leggermente una padella antiaderente (meglio se da 20 cm di diametro) e versate un mestolo di pastella. Ruotate la padella per coprire bene il fondo e cuocete per 1 minuto per lato, senza farle colorire troppo. Dovranno restare pallide. Impilate le crespelle una sull’altra, man mano che le preparate.
Assemblaggio: cospargete ogni scrippella con abbondante Parmigiano o Pecorino grattugiato (e un pizzico di noce moscata se vi piace). Arrotolatele una a una come un sigaro o una girella. Servizio: sistemate 2 o 3 scrippelle arrotolate in ogni piatto fondo. Versateci sopra il brodo ben caldo. Lasciate riposare un minuto per farle ammorbidire, poi servite subito.
Consigli
Le scrippelle non vanno mai cotte direttamente nel brodo, ma semplicemente bagnate: da qui il nome 'mbusse
, cioè “bagnate” in dialetto. Per una versione ancora più ricca, potete arricchire il ripieno con carne macinata o spinaci saltati.
Le scrippelle ‘mbusse sono un inno alla semplicità e al comfort food: leggere, delicate e profondamente legate alla tradizione. Un primo piatto caldo e genuino che racconta l’anima dell’Abruzzo con ogni cucchiaiata