Seppie con piselli alla napoletana, il secondo di pesce che si prepara in 5 minuti, buono anche per condire la pasta

Avatar photo
seppie e piselli

Le seppie con i piselli sono un classico della cucina italiana che non passa mai di moda. Un secondo piatto di pesce , facile da realizzare, saporite da mangiare.  Potete servirle anche come antipasto, accompagnate da crostini di pane, come zuppetta, aumentando la dose di pomodori, insomma anche per questo piatto potete prepararlo e servirlo come più vi piace.

Seppie con piselli

Ingredienti:

  • 500 gr di seppie
  • 1 barattolo di piselli
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ cipolla
  • vino bianco
  • 1 barattolo di pomodori pelati
  • sale
  • olio evo
  • prezzemolo

Procedimento:

Per preparare le seppie con i piselli, iniziate a pulire e lavare bene le seppie, tagliatele della forma e grandezza che preferite. In una capiente pentola, mettete un paio di giri d’olio evo, unite l’aglio e la cipolla, e fate sfrigolare a fiamma media. Appena saranno biondi, eliminateli ed aggiungete le seppie. Fate rosolare a fiamma media, per cinque minuti, poi aumentate la fiamma e sfumate con il vino bianco.

Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete i pomodori pelati, ed i piselli. Mescolate il tutto, regolate di sale e fate cuocere per quindici minuti a fiamma bassa.  A cottura ultimata, impiattate servite e gustate le seppie con i piselli, se gradito prima di servire un trito di prezzemolo e pepe macinato al momento.

Leggi anche: Peperoni ripieni di Mimì alla ferrovia, la ricetta originale di 300 anni fa famosa nel mondo. Il segreto è nel ripieno, cosa si mette

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
Pasta e patate ara tijeddra

Pasta e patate ara tijeddra, la più buona al mondo. Tutto crudo in forno, anche la pasta. L'antica ricetta calabrese

Prossimo
spaghetti con le cozze

Spaghetti con le cozze di Bruno Barbieri con il segreto per farli super cremosi "Cosa aggiungo nell'acqua della pasta"


Ricette interessanti