Spaghetti aglio olio alla siciliana. Molto più cremosi e buoni dei classici con un tocco finale “magico” che non ti aspetti

Maria Costanzo
spaghetti aglio olio e pecorino
Foto di Fabio Equizzi

Gli spaghetti con aglio olio e peperoncino sono uno dei classici della cucina italiana. Non tutti sanno però che c’è una regola ben precisa da seguire per avere un risultato eccezionale. Questo primo piatto è quello che si cucina nelle spaghettate di mezzanotte con gli amici, quando non si vuole perdere tempo ai fornelli oppure quando la dispensa è vuota. Gli ingredienti infatti sono quelli sempre presenti in una casa e piacciono veramente a tutti. Oggi li vediamo con la ricetta del nostro amico siculo Fabio, che ama mantecarli a fine cottura con due ingredienti diversi dal solito.

Spaghetti con aglio olio e peperoncino

Ingredienti

  • aglio
  • olio
  • peperoncino
  • spaghetti
  • prezzemolo
  • pecorino

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti con aglio olio e peperoncino è mettere sul fuoco l’acqua salata per la pasta. Mentre aspettate che raggiunge il bollore, mettete in pentola l’olio extravergine di oliva, l’aglio e il peperoncino. Lasciate soffriggere per qualche minuto. Calate gli spaghetti. E arriviamo subito al segreto per fare la differenza. La pasta infatti deve cuocere in pentola solamente per due minuti. Scolatela subito e tenete da parte l’acqua di cottura.

Unitela al condimento in padella, dove continuerete la cottura risottandola. Fate insaporire gli spaghetti per circa 1 minuto, quindi versate un mestolo di acqua di cottura. Appena l’acqua sarà completamente assorbita, continuate con un altro mestolo. E così via finché gli spaghetti non saranno cotti al punto giusto, e cioè bene al dente. Solo in questo modo la pasta assorbirà davvero il sapore del condimento. A fine cottura spegnete il fuoco mantecando con del prezzemolo fresco tritato e il pecorino grattugiato. I vostri spaghetti con aglio olio e peperoncino sono pronti.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti alla Carbonara Fujuta, la versione napoletana ancora più cremosa, cosa si mette al posto delle uova

Total
4
Shares
Precedente
fagioli e scarole

O Pignato magro, La zuppa napoletana con scarole e fagioli che non può mancare a natale. L'antica ricetta di nonna Carmela

Prossimo
mattonella fredda

Mattonella di biscotti, Il dolce dell'ultimo minuto che si fa senza cottura in 10 minuti. Super goloso finirà in un attimo

Ricette interessanti