Spaghetti aglio olio sfumati, più buoni dei classici. I due ingredienti in più che fanno una cremina super golosa

Maria Costanzo
aglio olio e peperoncino sfumati

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un classico della cucina dell’ultimo minuto. Ma aggiungendo al piatto altri due semplici ingredienti, possiamo renderli ancora più buoni. Questo primo è perfetto quando in dispensa abbiamo finito quasi tutto. Ma sono anche buonissimi da cucinare quando rientriamo in casa dopo una nottata di follie. Ancora, diventando squisiti come spuntino della mezzanotte insieme agli amici. Insomma, ogni occasione è giusta per cucinarli. Possiamo prepararli più semplicemente a pranzo, perché spesso la semplicità vince.

Spaghetti aglio olio e peperoncino sfumati

Ingredienti

  • spaghetti 600 g
  • aglio 1 spicchio
  • peperoncino 1
  • dado 1
  • pane grattugiato
  • vino 1 bicchiere

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino è tagliare il peperoncino a pezzetti e pulire l’aglio rimuovendo la sua anima. In una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva, quindi aggiungete il soffritto di peperoncino e l’aglio e lasciate cuocere finché non sarà bene imbiondito. In un’altra padella fate riscaldare dell’olio, per poi aggiungere il pane grattugiato.

Sceglietene uno non troppo fine, per dare un tocco di croccantezza al risultato finale. Fatelo rosolare e spegnete la fiamma quando si sarà dorato. Adesso passiamo ai due ingredienti segreti. Sfumate il soffritto di peperoncino con un bicchiere di vino bianco. Tagliate a pezzi molto piccoli il dado e aggiungetelo in padella. Tenete la fiamma alta finché la parte alcolica non sarà completamente evaporata. Se volete, potete aggiungere a questo punto anche dei pomodorini pachino tagliati in quattro parti e farli soffriggere insieme agli altri ingredienti.

Scolate gli spaghetti al dente e aggiungeteli alla padella col peperoncino insieme a un mestolo di acqua di cottura. Fate saltare il tutto insieme, si formerà una cremina. Impiattate e completato con il pane grattugiato. Leggi anche: Spaghetti al limone di Peppe Guida, super cremosi e buoni. Il trucco: “Ecco dove mettere il succo prima di mantecare”

aglio olio e peperoncino sfumati

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
torta di pere

Torta di pere, soffice e buonissima, più di quella alle mele. L'ingrediente segreto che la rende soffice come una nuvola

Prossimo
rigatoni blues alla gricia

Rigatoni Blues di Alessandro Borghese, Molto più buoni della gricia. "Il mio trucco dell'aceto per fare un cremina Top"


Ricette interessanti