Spaghetti al baccalà, Buonissimi con il segreto della nonna napoletana: “Ne aggiungo 4 per farli super cremosi”

spaghetti sugo e baccalà

Gli spaghetti o le linguine col baccalà sono una valida alternativa a quelli con le vongole anche perché il sughetto che viene preparato li rende molto saporiti. Potreste prepararli per il cenone del 31 o per il pranzo di capodanno o semplicemente ogni qual volta ne avete voglia. Bastano pochi ingredienti e il procedimento è molto semplice.

Spaghetti al baccalà, Ingredienti per 4 persone

  • 400 g pomodori pelati
  • 350 g spaghetti o linguine
  • 350 g baccalà ammollato e dissalato
  • 4 peperoni secchi
  • 1 cipolla
  • 1 uovo
  • capperi piccoli sotto sale
  • semola rimacinata di grano duro
  • olio evo, sale q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco

Preparazione

Per prima cosa iniziate a fare un soffritto di cipolla ed olio evo in una padella. Quando si inizia a dorare, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e i pelati tagliati e fate cuocere lentamente per circa mezz’ora. Nel mentre, tagliati a tranci il baccalà, immergeteli nell’uovo sbattuto, poi nella semola di grano duro e friggeteli in abbondante olio. Una volta fritto, aggiungete i tranci e i capperi  al sugo precedentemente preparato Unite al sugo il baccalà e fate cuocere per altri 30 minuti.

Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti al dente. Una volta scolati, metteteli nella padella  del sughetto e cuocete un altro poco facendo amalgamare per bene tutto. Nel mentre, fate friggere per circa 30 secondi i peperoni secchi in una padella con olio bollente, dopodiché sbriciolateli sugli spaghetti e sarete pronti per servire. Leggi anche: Il baccalà “agghiotta”, la ricetta siciliana dello chef Locatelli. Il piatto ideale per la Vigilia di Natale

Spaghetti al baccalà

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
20
Shares
Precedente

Panettone perduto, il dolce buonissimo che si fa in 10 minuti in padella. Altro che French Toast

Prossimo

Salame dolce al pistacchio, altro che al cioccolato. Pronto in 10 minuti senza cottura


Ricette interessanti