Spaghetti al triplo aglio olio e peperoncino di Pappagallo, Un’esplosione di sapori. Molto più cremosi della ricetta classica

Maria Costanzo
spaghetti aglio e olio triplo

Gli spaghetti triplo aglio olio e peperoncino sono una ricetta esplosiva. Conosciamo tutti il primo piatto che si fa con gli ingredienti sempre presenti in dispensa. Quel piatto che si cucina per accontentare la fame notturna, per le spaghettate improvvisate, per i rientri dalla discoteca. Ma cosa direste se poteste cucinarli in modo ancora più saporito? Non solo aglio olio e peperoncino, ma triplo aglio olio e peperoncino. Questa è una ricetta da far seguire a chi in cucina ama osare, a chi piacciono i sapori forti e a chi si vuole distinguere da tutti gli altri. Il risultato è eccezionale.

Spaghetti triplo aglio olio e peperoncino

Ingredienti

  • spaghetti 350 g
  • peperoncini freschi 3
  • aglio nero di voghiera 2 spicchi
  • aglio rosso secco 1 spicchio
  • aglio fresco 1 spicchio
  • cipolla 1\2
  • prezzemolo
  • olio evo
  • aceto 30 ml
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti triplo aglio olio e peperoncino è la salsa piccante. Mondate i peperoncini. In un pentolino uniteli alla mezza cipolla tagliata a fettine e all’aceto. Ricoprite con l’acqua e fate sobbollire per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, frullate il tutto. Passate il risultato al setaccio e rimettete il tutto nel pentolino. Fate cuocere per 2 minuti in modo che si restringa. Tenete da parte. Tritate finemente l’aglio rosso e quello fresco.

Fate rosolare l’aglio in padella nell’olio extravergine di oliva. Intanto tagliate a pezzettini i due spicchi di aglio nero. Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con l’olio e l’aglio. Fate saltare il tutto per qualche secondo. Spegnete il fuoco e mantecate con il prezzemolo fresco, l’aglio nero tagliato a pezzetti e la salsa di peperoncino. Impiattate. I vostri spaghetti triplo aglio olio e peperoncino sono pronti. Buon appetito.

Leggi anche: Spaghetti olio e limone, Dimenticate l’aglio e olio. Il più antico piatto delle nonne napoletane con 2 ingredienti e senza cottura

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
8
Shares
Precedente
pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso di Bruno Barbieri. Facili e veloci con il segreto dello chef per farli cremosi: "Cosa aggiungo al sugo"

Prossimo
babà di mimì alla ferrovia

Il Babà napoletano di Mimì alla ferrovia. La ricetta dell'antica tradizione con il segreto per farlo super soffice

Ricette interessanti