Spaghetti olio e limone, Dimenticate l’aglio e olio. Il più antico piatto delle nonne napoletane con 2 ingredienti e senza cottura

Spaghetti olio e limone

La ricetta degli spaghetti con olio e limone è davvero antichissima. Molto spesso veniva preparata dalle nostre nonne quando avevamo anche un semplice mal di pancia perché “arrifrescn a panz” che in napoletano vuol dire “Rinfrescano la pancia” . Si tratta, infatti, di un primo piatto molto fresco, ideale per l’estate, e povero in quanto consta solo di due ingredienti. Ovviamente, più i limoni sono freschi e genuini, meglio è, così come la bontà dell’olio extravergine d’oliva.

Provateli anche voi abbinando un buon bicchiere di vino bianco per una cena velocissima anche con gli amici.  Questa ricetta infatti può benissimo sostituire i classici aglio olio e peperoncino, grazie alla quantità di ingredienti e ai tempi di preparazione è infatti ancora più semplice e veloce e di sicuro effetto. Se seguite attentamente la ricetta infatti il vostro piatto sarà anche super cremoso e saporito da far invidia a qualsiasi ricetta più elaborata. Provare per credere

Spaghetti olio e limone

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Limone – 1 limone e mezzo (dipende dalla grandezza)
  • 400 g di spaghetti
  • Circa 100 g di Olio evo
  • Sale, prezzemolo q.b.

Preparazione

Iniziamo la preparazione degli spaghetti olio e limone. Mettete l’olio e il succo di metà limone in una ciotola e preparate un’emulsione. Nel frattempo, la fate cuocere gli spaghetti al dente. Una volta cotti, Scolateli e versateli nella ciotola con l’emulsione, assicurandovi che sia ben scolata e amalgamate.

Utilizzando uno strumento apposito, create dei riccioli di scorza di limone da mettere sulla pasta. Poi impiattate e, prima di servire, fate una spolverata di prezzolo tritato. Buon appetito! Leggi anche: Spaghetti al salmone di Benedetta, super cremosi senza panna: “Uso una crema che fa la magia”. Buonissimi

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
22
Shares
Precedente
zucchine cacio e ova

Zucchine cacio e uova più buone della classica frittata. Un secondo salva cena che si prepara in 5 minuti

Prossimo
crema diplomatica

Crema diplomatica perfetta, il segreto di Iginio Massari per farla vellutata e senza grumi: "Cosa metto al posto della farina"


Ricette interessanti