Spaghetti all’acciugata, la ricetta toscana meglio dell’aglio e olio. Si fa in 5 minuti con un sapore di mare fantastico

spaghetti all'acciugata

Le linguine o spaghetti all’acciugata sono un antico primo piatto toscano definito ‘povero’ ma ricco di sapori. L’ingrediente principale è, senza dubbio, l’acciuga sotto sale, e poi basta un po’ di prezzemolo e aglio per completare il piatto. Dunque, solo 2-3 ingredienti per un primo semplice, veloce ma carico di gusto. Potete prepararlo ogni volta che volete, anche in una domenica primaverile in compagnia o in famiglia.

Un piatto che nella preparazione somiglia molto al classico aglio, olio e peperoncino sia nella facilità di esecuzioni che nei tempi che sono davvero molto veloci. La differenza è proprio nell’ingrediente in più rappresentato dalle acciughe o dalle alici e che da una salinità diversa al piatto e un tipico sapore di mare. Davvero una bontà, Provateci!

Spaghetti all’acciugata, ingredienti

  • 400 g di linguine o bavette
  • 60 gr di acciughe sotto sale
  • prezzemolo fresco tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale, pepe, peperoncino, olio evo q.b.
  • 20 gr di burro

Preparazione

Iniziate preparando alcuni ingredienti: tritate il prezzemolo e mondatelo per bene. Poi, private le acciughe delle lische, sciacquatele per bene sotto l’acqua corrente e poi asciugate l’acqua in eccesso con dello scottex. Infine, tagliatele a pezzetti. Tenete da parte. Procedete con un soffritto d’aglio. Dunque, in una pentola fate riscaldare dell’olio evo e il burro e fate imbiondire l’aglio e il peperoncino. Dopo qualche minuto versate anche le acciughe.

Fate soffriggere per bene le acciughe, mescolandole e schiacciandole per bene fino a creare una sorta di crema. Nel mentre, fate cuocere le linguine al dente. Una volta cotte, scolatele e versatele nella pentola del condimento. Amalgamate per bene tutto aggiungendo anche il prezzemolo tritato. Continuate ad amalgamare e poi impiattate. Se gradite, prima di servire, potete fare anche una bella spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito! Leggi anche: Linguine alle vongole con crema di P, mai mangiate così buone e cremose con l’aggiunta di questo ingrediente in più

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
382
Shares
Precedente

Gnocchi alla Amatriciana della Sora Lella. Tutti i segreti del piatto più famoso di Roma. "Aggiungete questo mix al sugo"

Prossimo
pasta in bianco

La pasta in bianco più cara del mondo. Costa 26 euro senza burro né olio. Il segreto? Cosa si mette nell'acqua di cottura

Ricette interessanti