Spaghetti alle vongole in doppia cottura che passione. Uno dei must dell’estate e non solo. Semplici, buoni e con due ingredienti. Il bello degli spaghetti alle vongole è che ci vogliono pochi elementi e un po’ di passione. E si, perché per i piatti più semplici, per avere una riuscita ottima, bisogna metterci cuore e passione.
Gli spaghetti alle vongole sono così. Con la tecnica delle due cotture potremmo avere un piatto buonissimo con un passaggio in più.
Ingredienti per 2 persone degli spaghetti con le vongole
- 300 gr di spaghetti
- 500 gr di vongole
- aglio ( uno spicchio)
- olio Evo
- sale
Come si preparano con doppia cottura
Per gli spaghetti alle vongole in doppia cottura parti dal classico passaggio della pulizia delle vongole. Parliamo di vongole di qualità. Le lasci in acqua con uno o due cucchiai di sale grosso. Dopo circa un’oretta sciacquiamole.
Adesso un giro d’olio ( non lesinate), calate un paio di spicchi d’aglio e poi calate le vongole. Falle saltare e aprire tutte. Una volta aperte tutte filtra il liquido ( se ce n’è bisogno. Spesso capita che siano giù pulite). Sguscia le vongole e mettile nel loro liquido da parte.
Il brodo di vongole
Adesso prendi i gusci delle vongole. Rimettile in padella. Aggiungi dell’acqua e fai cuocere per circa una ventina di minuti. Togliamo l’acqua e mettile in un pentolino che faremo bollire. Adesso risottale gli spaghetti. Li metti in padella e poco alla volta aggiungi l’acqua insaporita dai gusci delle vongole. In questo modo avrai preparato un brodo saporito.
Adesso lascia che gli spaghetti cuociamo piano piano. Alla fine della cottura aggiungi anche il sugo delle vongole con tutto il frutto all’interno. Spegni la fiamma e lascia riposare con un coperchio per qualche minuto. Spolvera del prezzemolo. Buon appetito.