Spaghetti Aglio, Olio e Baccalà, un primo piatto che celebra la semplicità degli ingredienti e la ricchezza dei sapori del mare. Gli spaghetti aglio, olio e baccalà sono l’ideale per chi cerca un piatto gustoso, aromatico e con un tocco in più rispetto alla tradizione, perfetto per una cena veloce ma appagante.
Ingredienti per gli spaghetti aglio olio e baccalà
- 320 g di spaghetti (o spaghettoni, linguine)
- 300-350 g di baccalà dissalato (già ammollato, oppure quello salato da ammollare per 3 giorni cambiando l’acqua)
- 2-3 spicchi d’aglio (a seconda del gusto, anche di più per un sapore più intenso)
- Peperoncino fresco o secco q.b. (a piacere, per una nota piccante)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b. (di buona qualità, abbondante)
- Sale q.b. (per l’acqua della pasta, ma attenzione alla sapidità del baccalà)
- Pepe nero macinato fresco (facoltativo)
Preparazione
Partiamo dal baccalà. Se avete un pescivendolo di fiducia prendete un bel pezzo. Non prendete il filetto, dato che dovrà cuocere poco e non ci servono i pezzi troppo grossi. Prendetelo già dissalato, altrimenti lo potete fare voi mettendolo a bagno in acqua fredda tra le 8 e le 12 ore ( ma in genere lo comprate già dissalato).
Fatta questa operazione ( che è la più complessa) pensiamo al piatto. Prendiamo una della e schiacciamo due spicchi d’aglio ( in camicia). Adesso facciamoli imbiondire insieme ai gambi di prezzemolo e del peperoncino ( se volete) in un filo generoso di olio. Mentre il tutto ha il suo tempo sbricioliamo il baccalà e poi caliamo in padella. Facciamo cuocere per un po’. Il baccalà dovrà cacciare un po’ di acqua. Facciamo asciugare e cuocere, ma non troppo. Il tutto dovrà cuocere un 5-7 minuti.
Fatta questa operazione mettiamo da parte e prendiamo una pentola. Saliamo con abbondante acqua salata ( anche se non troppo per via del baccalà). Caliamo gli spaghetti e cuociamoli come indicato sulla confezione.
Accendiamo nuovamente il fuoco sotto la padella con l’aglio, l’olio e il baccalà. Versiamo gli spaghetti scolati direttamente nella padella. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e inizia a mantecare. Fai saltare gli spaghetti in padella con il condimento, mescolando energicamente per far amalgamare bene i sapori. L’amido dell’acqua di cottura aiuterà a creare una deliziosa cremina.
Aggiungiamo abbondante prezzemolo fresco tritato finemente e continua a mescolare. Se necessario, aggiungi un altro filo d’olio a crudo per aumentare la cremosità. Servi gli spaghetti aglio, olio e baccalà immediatamente, ben caldi, guarnendo con altro prezzemolo fresco tritato e, se gradito, una macinata di pepe nero.