Una millefoglie di zucchine morbidissima. Un piatto leggero e scenografico, la millefoglie di zucchine è l’ideale per stupire i vostri ospiti con semplicità. Strati sottili di zucchine si alternano a una farcia cremosa, creando un equilibrio di sapori e consistenze che conquista al primo assaggio. Perfetta come antipasto, contorno o secondo leggero, è un inno alla cucina estiva.
Ingredienti per 4 persone della millefoglie
- 3 zucchine medie (circa 500-600 g, preferibilmente lunghe e diritte)
- 250 g di ricotta fresca (vaccina o mista, ben scolata dal siero)
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 g di Prosciutto Cotto (o speck, bresaola) a fette sottili (facoltativo, per una versione non vegetariana)
- Menta fresca o basilico fresco q.b. (tritati finemente)
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
Preparazione
Lava accuratamente le zucchine. Con l’aiuto di una mandolina o di un pelapatate a lama larga, ricava delle fette molto sottili nel senso della lunghezza. Cerca di fare fette uniformi, di circa 2-3 mm di spessore.
Scalda una piastra o una padella antiaderente. Griglia le fette di zucchina per pochi minuti per lato, finché non saranno leggermente dorate e tenere ma ancora consistenti. Non cuocerle troppo per evitare che si sfaldino. Man mano che sono pronte, disponile su un piatto e condiscile leggermente con un filo d’olio, sale e pepe. Lasciale raffreddare.
In una ciotola, metti la ricotta fresca ben scolata. Con una forchetta, lavorala per renderla più cremosa e senza grumi. Aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Se utilizzi il prosciutto cotto (o altro salume), taglialo a piccoli cubetti o striscioline sottili e uniscilo alla ricotta. Incorpora la menta o il basilico tritati finemente (o un mix dei due, a piacere). Condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea e saporita.
Su un piatto da portata individuale (o un vassoio grande per una millefoglie unica), inizia a creare gli strati. Disponi un primo strato di fette di zucchina grigliate, leggermente sovrapposte, formando una base. Spalma delicatamente uno strato sottile e uniforme di crema di ricotta sulla superficie delle zucchine.
Continua ad alternare strati di zucchine e strati di farcia, come se stessi costruendo una piccola torre o una lasagna fredda. Per una forma più definita, puoi usare un coppa pasta rotondo o quadrato come guida. Termina con uno strato di zucchine.
Copri la millefoglie con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per almeno 30 minuti (o meglio 1-2 ore). Il riposo permetterà ai sapori di amalgamarsi e la struttura diventerà più stabile. Al momento di servire, guarnisci la millefoglie con qualche fogliolina di menta o basilico fresco e un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo. Se hai usato un coppa pasta, sfilalo delicatamente.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!