Ricette primi piatti

Per San Valentino ci sono gli spaghetti burro e tartufo di Peppe Guida: un piatto da chef

Spaghetti burro e tartufo di Peppe Guida, un capoloro. Un piatto buonissimo e semplice. Nel giorno di San Valentino, quando il romanticismo si fonde con il piacere del palato, nulla incanta più di un piatto che esprima lusso e semplicità allo stesso tempo. Gli spaghetti al burro e tartufo sono un inno all’amore, un abbraccio di sapori delicati che si intrecciano come due anime affini.

Il burro, sciolto lentamente, avvolge ogni filo di pasta in una carezza vellutata, donando una cremosità avvolgente e irresistibile. Il tartufo, prezioso e aromatico, si sprigiona in un profumo seducente, capace di stuzzicare i sensi e creare un’atmosfera intima e raffinata.

Un piatto che non ha bisogno di eccessi, proprio come l’amore più puro: pochi ingredienti, scelti con cura, capaci di trasformare una semplice cena in un’esperienza indimenticabile. Da gustare lentamente, magari accompagnato da un calice di vino bianco strutturato, lasciando che ogni boccone racconti una storia di passione, eleganza e complicità.

Perfetti per una cena romantica, gli spaghetti al burro e tartufo sono l’essenza di un San Valentino vissuto attraverso il gusto, dove ogni assaggio è un bacio e ogni aroma un dolce sussurro d’amore

Ingredienti per gli spaghetti burro e tartufo di Peppe Guida

  • 360 g di Vermicelli
  • 100 g di burro
  • 10 filetti di alici sotto sale pulite
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • Tartufo a piacere
  • Sale
  • Pepe

Come si preparano gli spaghetti al burro e tartufo

Calare la pasta in acqua bollente, nel frattempo far fondere il burro in padella delicatamente. Unire le alici, farle disfare totalmente e aggiungere un mestolo di acqua di cottura.
Scolare la pasta dopo 4/5 minuti e unirla alla padella con la salsa. Riportare il tutto a bollore e risottare aggiungendo poca acqua di cottura se ne occorre. Una volta raggiunta una bella cremosità spostare dalla fiamma e mantecare con il Parmigiano Reggiano.
Regolare di pepe e sale se necessario; impiattare terminando con abbondante tartufo.
navigate_before
navigate_next